Alassio. Si sono chiuse le iscrizioni per il “Campo Sole†e l’â€Estate Ragazzi†l’iniziativa che già lo scorso era stata protagonista di un record di iscrizioni, al punto che l’Assessorato della D.ssa Loretta Zavaroni (nella foto) aveva dovuto intervenire ampliando il team del personale incaricato di seguire i ragazzi in quest’avventura estiva. Quest’anno l’apertura delle iscrizioni ha coinciso con un vero e proprio assalto. Le richieste provenivano, non solo da cittadini residenti in Alassio, ma anche nei comuni limitrofi. In più per quanto riguarda il Campo Sole, è prevista l’accoglienza anche dei bambini della scuola d’infanzia, a partire cioè dai tre anni di età (a patto però che già frequentino l’asilo); mentre, per quanto invece riguarda l’Estate Ragazzi, è stata introdotta la frequenza giornaliera, non più, quindi solo pomeridiana, ma di tutta la giornata. “L’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche – spiega l’Assessore Zavaroni – si ripropone con una serie di iniziative per l’estate: balneazione, attività sportive, giochi sulla spiaggia; e ancora attività ludico-motorie, manipolazione, costruzioni, laboratori, escursioni, gite… il tutto con l’assistenza di personale altamente qualificato. Spiaceva limitare l’accesso a un servizio tanto apprezzato e richiesto soprattutto dai genitori che durante l’estate lavorano nella nostra città . Così, con un sensibile sforzo economico abbiamo deciso di accogliere tutte le richiesteâ€.
Sono infatti 132 i bambini (di cui 20 non residenti ma con genitori che lavorano ad Alassio) a fronte di un tetto massimo inizialmente predisposto di 110. 132 bambini, dicevamo cui si aggiungono i 18 iscritti invece all’Estate Ragazzi, l’analoga iniziativa riservata però ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 15 anni. Tutti trascorreranno l’estate sulla spiaggia di Alassio seguiti dal personale dell’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Alassio e coinvolti dall’animazione appositamente predisposta. E in caso di maltempo, laboratori e attività ludiche si trasferiranno presso l’Asilo di Via Gastaldi, per i più piccoli, o presso i Locali delle Scuole Medie per i più grandi. Il via dunque il 3 luglio. Per tutti l’appuntamento sarà presso la sede di Via Gastaldi dove un apposito autobus sarà a disposizione dei bimbi per tutta l’estate.