Pietra Ligure. Racconti, filastrocche e canzoni recitate ed animate, disegni e oggetti misteriosi che escono da una vecchia valigia: sono gli ingredienti dello spettacolo Il Viaggio, che la Compagnia Il Cantastrocche presenterà a Pietra Ligure, Giovedì 29 giugno p.v. Lo spettacolo che prenderà il via alle ore 18.00, in P.zza S. Nicolò, è inserito nell’ambito dell’ottava edizione di Bim Bin Gio Co rassegna dedicata ai bambini che propone fino al primo luglio spettacoli, trampolieri, clown, attori, burattini e laboratori.
Il Cantastrocche è nato circa due anni fa all’interno della Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis di Genova.
Nello spettacolo racconti e filastrocche vengono recitate ed animate con disegni e oggetti misteriosi che escono da una vecchia valigia. Tema conduttore dello spettacolo sarà il viaggio. Il criterio con il quale sono stati scelti brani e filastrocche è stato quello di unire il divertimento scanzonato alla poeticità . Sul palco ci sarà una vecchia valigia (contenente oggetti e strumenti musicali utili per lo spettacolo), un cavalletto da pittore, un leggio e l’immancabile chitarra. I testi utilizzati nello spettacolo sono di Roald Dahl, Shel Silverstein, Roberto Piumini, Gianni Rodari, Stefano Benni, Eduardo Polo, Giuseppe Pontremoli e Mirko Barbieri. Tutte le musiche sono di Mirko Barbieri. La rassegna prosegue, Venerdì 30 giugno, con un doppio appuntamento: alle ore 18.00 in piazza Rossello si giocherà nel Laboratorio di Saltimbanco e alle ore 21.00 in P.zza S. Nicolò andrà in scena lo spettacolo Soul Clown. Ballon art, trampoli, micromagie, giocolerie, clownerie sono le tecniche del laboratorio che vedrà , nel pomeriggio, i bambini impegnati ad apprendere i segreti del teatro di strada.
Equilibrismi, piccole acrobazie, gags comiche e varie abilità si ritroveranno anche nello spettacolo dell’Associazione Il Muretto che presenterà , la sera, un viaggio attraverso le arti circensi, per ri-scoprire una figura, quella del clown che affonda le sue radici nella tradizione medievale e nella commedia dell’arte.
La chiusura della prima parte di Bim Bin Gio co è affidata anche quest’anno ad una grande festa in piazza, Dischi e Discoli Discoteca Bimbi e Non, che si svolgerà Sabato 1 luglio, alle ore 21.00, P.zza S.Nicolò. Tutte le iniziative sono gratuite. In Piazza Rosselli sarà allestito un punto di informazione e animazione, attivo durante le iniziative di Bim Bin Gio Co.