Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1674 del 28 Giugno 2006 delle ore 15:19

Premio di Poesia Dialettale e la festa del Mare

Alassio. “Il nostro patrimonio storico costituisce risorsa fondamentale, solida base sulla quale poggia il presente e sulla quale costruire il nostro futuro. Per questo motivo, quando il Comandante Dante Schivo venne a propormi il progetto di un Premio Letterario da assegnare alla migliore poesia dialettale accolsi con grande gioia l’idea”
Così il Sindaco di Alassio racconta come nasce l’idea del Premio di Poesia Dialettale Ligure.
“Da allora – continua Melgrati – sono trascorsi cinque anni e, mentre l’Assessorato al Turismo si appresta a varare la sesta edizione di questo premio, abbiamo voluto raccogliere gli elaborati vincitori delle scorse edizioni in una pubblicazione celebrativa del premio, degli autori e interpreti, ma soprattutto della lingua dei nostri padri”.
E sarà così negli anni a venire: ogni cinque anni, il Comune di Alassio pubblicherà questa preziosa raccolta di poesie dialettali, le migliori che ogni anno la paziente e laboriosa Giuria legge, rilegge, valuta e premia. Un lavoro prezioso il loro che si concretizza oggi in questo volume che vuole essere un modo importante, forse il più vero, autentico e prezioso per celebrare Alassio, e gli Alassini; “Perché tutto ha un inizio – conclude il Sindaco – e conoscere le nostre radici è l’unico modo per apprezzare e comprendere il nostro quotidiano”. E come tradizione vuole domani, giovedì 29 giugno, non solo alle ore 15,30 la Biblioteca Civica Renzo Deaglio ospiterà la cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio, ma con l’occasione sarà presentata la prima raccolta delle poesie vincitrici delle prime cinque edizioni. A seguire, alle 18,45 sempre nel segno della tradizione, una toccante cerimonia di posa di un mazzo di fiori al monumento al marinaio presso “U Recantu di pescaui” in Via Torino. Nel giorno dei Santi Pietro e Paolo, patrono dei pescatori, infatti si rinnova l’appuntamento con la Festa del Mare che prevede alle ore 17,45 presso la Cappelletta “Stella Maris” che domina il Porticciolo turistico di Alassio la cerimonia dell’alzabandiera ufficiata dalla Capitarla di Porto di Alassio. Seguirà la celebrazione della Santa Messa ai Caduti del Mare e il lancio di una corona di fiori dalla motovedetta della Guardia Costiera. Subito dopo un gozzo porterà il mazzo di fiori al Recantu di Pescaui di Via Torino.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli