Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1648 del 28 Giugno 2006 delle ore 08:00

Webcam in Riviera, addio privacy?

Riviera. Sono la moda degli ultimi anni, le prime sono apparse nel 1997, a Laigueglia e a Pietra Ligure, poi sono spuntate un po’ in tutte le località della Riviera ligure di ponente. Adesso il network più diffuso di webcam, gestito dalla Apt Riviera delle Palme, è composto di 9 webcam di ultima generazione che consentono al navigatore di controllarle da remoto, spostarsi da destra a sinistra, da sopra a sotto, ma soprattutto di ingrandire con lo zoom un particolare. Ma è proprio qui che si presenta il problema della privacy. Un problema non da poco. Nate per offrire in diretta a tutto il mondo i punti più attraenti della nostra costa, si prestano invece alle voglie di “guardoni virtuali” che anziché contemplare “la Gallinara” cercano qualcosa di più piccante tra gli ombrelloni; basta rimanere ad osservare passivamente le immagini di una delle webcam per rendersi conto di come i navigatori utilizzano questo servizio. Ipotizzate di fare due passi sulla passeggiata di Andora con la vostra dolce metà e di fermarvi a scambiare due carezze su una panchina: vi farebbe piacere sapere che in tutto il mondo potrebbe guardarvi amoreggiare? Oppure immaginate di essere tranquillamente sdraiati a prendere il sole sul lettino: peccato che rischiate di avere gli occhi di mezzo pianeta puntati addosso. E questo non accade solo ad Andora, ma si verifica anche ad Alassio, Finale, e Pietra Ligure. A Loano, invece, ad essere sotto controllo non è la spiaggia, bensì la zona dei giochi per bambini sulla passeggiata, e allora verrebbe da chiedersi se la curiosità morbosa non potrebbe sfociare addirittura in atteggiamenti voyeuristici al limite della legalità.
Sebbene in alcune inquadrature le funzioni di zoom siano disabilitate, in molte altre zone questo blocco non esiste. E’ quindi possibile ingrandire l’immagine e riconoscere senza problemi le persone inquadrate. Inoltre qualcuno potrebbe salvare le immagini e diffonderle facilmente su internet.
Alcuni sostengono che le webcam della Riviera rappresentino una palese violazione delle norme stabilite dal Garante per la privacy. La legge infatti specifica che in spiaggia sono consentite «solo telecamere fisse e senza zoom, a bassa risoluzione o collocate lontane dalla zona ripresa e comunque tali da non consentire di individuare i tratti somatici delle persone». Una cosa è certa: queste webcam sono spesso posizionate su palazzi, ma le funzioni di zoom consentono di avvicinarsi troppo ai soggetti inquadrati. Luigi Barlocco dell’Apt, contattato da Ivg.it per delucidazioni sull’argomento, ha eseguito un controllo ed ha affermato che “esiste un problema nel software di gestione delle telecamere: l’Azienda di promozione turistica si è attivata per risolvere quanto prima il disguido e per conformarsi alle regole del Garante per la privacy”.


» Federico De Rossi

5 commenti a “Webcam in Riviera, addio privacy?”
Riccardo ha detto..
il 27 Giugno 2006 alle 18:43

Ma che privacy!!?? La privacy va abolita subito e così il garante! Chi non ha nulla da nascondere, non ha nulla da temere dall’occhio elettronico!!! Se ci fossero state le telecamere puntate sulla spiaggia di Savona qualche giorno fa magari un mio amico ritrovava le cose che gli hanno rubato sulla spiaggia e chi ha commesso il furto assicurato alla giustizia!!!

Gino B. ha detto..
il 27 Giugno 2006 alle 19:47

La legge sulla privacy è piena di eccessi. Ma un conto è la protezione dei dati personali, con tutte le sue storture, un conto è un’occhio indiscreto che ti mette in scena a tua insaputa. Sono d’accordo che le telecamere siano utili per assicurare alla giustizia gli autori di crimini in zone pubbliche, ma bisogna rispettare le regole condivise. Personalmente non ho nessuna vergogna di farmi vedere in costume. Ma una persona che prende il sole e poi rischia di essere schiaffata su internet o pubblicata, riconoscibilissima, da qualche parte… potrebbe non gradire.

Pasqualina ha detto..
il 29 Giugno 2006 alle 15:52

ma meno male.. cosi’ prima di partire mi so’ regolare se’ fa’ bello o no!

Miranda ha detto..
il 30 Giugno 2006 alle 11:46

Brava Pasqualina! Hai ragione, e poi è così bello e, guardando, invidiamo questi bei posti!

Mauro ha detto..
il 5 Luglio 2006 alle 21:20

Le Webcam installate sono uno strumento utilissimo, consentono infatti di verificare il tempo in liguria e godere delle bellezze della nostra stupenda riviera di ponente.
Mi auspico che ne attivino delle altre, magari anche nell’entroterra!!.

CERCAarticoli