Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1690 del 29 Giugno 2006 delle ore 09:56

Loano: prevendite “Loano Cabaret”

Loano.  Sabato 1 luglio prende il via  la prevendita per l’abbonamento alla rassegna Loano Cabaret organizzata dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano e dallo Zelig di Milano.
La stagione del sorriso loanese porterà nella splendida cornice dell’Arena Estiva Giardino del Principe alcuni dei personaggi più noti dell’ultima stagione televisiva di “Zelig Circus”. Tre serate di dirompente comicità con i protagonisti della risata che saliranno sul palco del Giardino del Principe con la battuta in canna decisi a conquistare il pubblico ligure. Ironia e satira saranno le armi di seduzione dell’inedita coppia formata dal livornese Paolo Migone e dal romano Marco Marzocca,  dell’energica comica sarda Geppi Cucciari e dell’eclettico Alessandro Fullin supportato dalla vivace Clelia Sedda. La rassegna prenderà il via Giovedì  3 agosto con il recital di Paolo Migone e Marco Marzocca. Paolo Migone è uno degli autori-attori comici più geniali ed innovativi del panorama nazionale. Non ha confini nella sua fantasia, sorprende con continue deviazioni della narrazione, illumina con trovate verbali, folgora con lampi di improvvisazione, corre con l’umorismo come un torrente in piena che percorre la valle, risaie, maremme, dirupi, prati fioriti e quando arriva al mare, il mare non sa più che pesci pigliare. Marco Marzocca è l’interprete di una serie di personaggi irresistibili che prendono di mira in maniera ironica e scanzonata tutti i tic, le manie e le contraddizioni degli italiani. I due comici si alterneranno sul palco lasciando però ampio spazio all’interazione e all’improvvisazione per garantire uno spettacolo inedito e di grande impatto comico. La rassegna proseguirà, Domenica 6 agosto, con Geppi Cucciari, vera rivelazione di Zelig Circus, importante presenza femminile che sul palco è capace di dar vita a un affresco molto credibile della condizione di molte ragazze trentenni, “lanciate come un motocarro in corsa alla vita”, con la sua originale capacità di individuare la comicità nascosta nelle situazioni quotidiane. Energica, empatica, versatile, Geppi Cucciari è dotata di una comicità naturale e nel corso della sua formazione e della sua carriera artistica, ha dimostrato di saper toccare tutte le corde della recitazione vestendo i panni di personaggi anche molto diversi fra loro. La stagione di cabaret, che vede il Comune di Loano e lo Zelig di Milano nuovamente insieme per regalare risate e comicità, si chiuderà Venerdì 18  agosto, con lo spettacolo“Gengiskhan o il problema del tartaro” con Alessandro Fullin e Clelia Sedda. Dal palcoscenico di Zelig OFF all’affollata platea di Zelig Circus, Alessandro Fullin, autentico transgender scenico, importuna sia la storia che il mito, inventando e  interpretando eroi effeminati e sognanti regine, mescolando il surrealismo e l’avanguardia. Fullin adora il travestimento con il quale si trasforma in un Alessandro Magno dalla traballante virilità o nell’esperta di lingua tuscolana la dottoressa Luisiana Fullin. “Gengis kahn ovvero il problema del tartaro”, è uno spettacolo che ha il pregio di affrontare contemporaneamente due spinose questioni, le invasioni barbariche e la pulizia interdentale. A mantenere costantemente calda la temperatura dello spettacolo sarà l’affascinante e surreale donna Clelia che, con i suoi 65 kg perfettamente distribuiti, alternerà il ruolo di presentatrice a quello di cantante affidandosi all’ukulele e alla sua, non meno scordata, attività di ballerina. L’abbonamento alla rassegna di cabaret (abbonamento a 3 spettacoli con posto numerato 40€) sarà in vendita da sabato 1 luglio, i biglietti dei singoli spettacoli (posto numerato 17€)  si posso acquistare a partire dal 20 luglio p.v.
Informazioni Prenotazioni Prevendite presso Lollipop Dischi – Via Garibaldi 64 – Loano – tel. 019 675488 e Arena Estiva Giardino del Principe – Via della Libertà – Loano – tutti i giorni dalle ore 20,30 alle 23,00.

 


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli