Vado Ligure. La Carisa Riviera Basket (B2 maschile) cala un tris d’assi per accendere il mercato in vista della stagione 2006-2007: Alessandro Crotti è il nuovo coach, le ali Marco Guerci e Luca Radaelli i primi due colpi di mercato. I tre nuovi arrivi nella passata stagione hanno vinto il campionato a Omegna. Già confermato il capitano vadese Paolo Patria. Si è delineato un nuovo sorriso soddisfatto sul volto del presidente della Carisa Riviera Basket, Roberto Drocchi, quando ha presentato, ieri a Villa Groppallo, le prime novità di mercato della società , che disputerà per il terzo anno il campionato di serie B2 maschile. Drocchi e il suo staff sono riusciti a portare a Vado Ligure tre nomi di assoluto valore: il coach Alessandro Crotti e le ali Marco Guerci e Luca Radaelli, tutti provenienti dalla esperienza vincente di Omegna, dove nella stagione da poco conclusa hanno vinto il campionato. “Abbiamo fatto un’esperienza straordinaria a Omegna – commenta Crotti -, ma ora siamo a Vado. Voltiamo pagina e puntiamo a lavorare bene. So che da noi ci si aspetta molto, ma se sono qui è perché sono stato convinto dalla struttura e dalle mire della società . Per la prima volta in carriera, infatti, ho firmato un contratto biennaleâ€. Drocchi ha già “bloccato†il capitano, Paolo Patria, che oltre a far breccia nel cuore dei tifosi è una persona molto stimata dal nuovo tecnico. “Figurarsi, ci conosciamo da tempo. Prima eravamo avversari, ora lavoreremo per lo stesso obiettivoâ€, hanno confermato stringendosi la mano. Alessandro Crotti, 38 anni, di Crema, dopo un’importante esperienza alla guida del settore giovanile di Ombriano, ha allenato per due stagioni Piadena in serie C1, prima di arrivare ad Omegna, dove in due anni ha collezionato un secondo ed un terzo posto nella regular season, sconfitto solo dal Varese nella semifinale playoff della stagione 2004/2005, e vincendo invece il campionato nella stagione appena trascorsa. Nove anni di B1, invece, di cui otto consecutivi da protagonista, per Marco Guerci, prima di approdare alla Fulgor Omegna nella stagione 2005/2006, coronata dal successo finale. Guerci, nato a Milano, 33 anni, ha sviluppato la propria carriera di B eccellenza quasi interamente a Treviglio, tranne la stagione ‘96/’97 a Teramo. Luca Radaelli, nato a Monza, anch’egli 33 anni, è invece reduce da due ottime stagioni sempre alla Fulgor Omegna, prima delle quali aveva disputato 5 stagioni alla Vanoli Soresina, le prime due in serie B, coronate dalla promozione, e le tre successive in B eccellenza.