Alassio. “Com’è possibile che nonostante i tre passaggi quotidiani le isole ecologiche del centro cittadino siano discariche a cielo aperto?†Se lo domanda il primo cittadino, Arch. Marco Melgrati, che dopo aver verificato gli effettivi tre passaggi quotidiani di svuotamento, oltre all’intervento di lavaggio del mattino, da parte della ditta Aimeri Ambiente si è ritrovato alle ore 18,30 davanti all’isola ecologica di Via Dante sommersa dai rifiuti, ma vuota all’interno.
“Ho dovuto prendere atto della grande maleducazione, soprattutto di alcuni esercizi commerciali, bar, ristoranti e alberghi – mi riferisco anche alle condizioni in cui ogni sera versa Via Colombo dove vengono scaricate montagne di sacchi trasformando un vicolo caratteristico del centro storico cittadino in una discarica maleodorante senza rispetto alcuno per chi vi abita e per l’intervento di riqualificazione portato avanti dal Comune. Le scie dei liquidi che i sacchi lasciando colare sulle basole individuano in maniera inequivocabile la provenienza dei sacchiâ€.
“Stesso discorso per le isole ecologiche della Via Dante dove accade che gli stessi abbandonino sacchi, scatoloni riempiti a dismisura di rifiuti al di fuori dei torrini di conferimento; o i cestelli per la raccolta differenziata del cartone, della plastica e del legno, riempiti disordinatamente ad ogni ora del giorno a dispetto degli orari di conferimentoâ€:
“Sono stufo di sentire dire che Alassio è sporca quando sono gli alassini a renderla così. Stufo di vedere puntare il dito sull’azienda incaricata della pulizia della città che, a differenza degli alassini, rispetta orari, tempi e modi concordati per la raccolta rifiutiâ€
“Ed è per questo che ho voluto scrivere al Comandante della Polizia Municipale perché attivasse immediatamente un servizio mirato al controllo del conferimento rifiuti negli appositi contenitori: sarà multato chi versa rifiuti fuori orario, chi li abbandona accanto ai cassonetti o ai torrini delle isole ecologiche chi insomma non rispetta il regolamento in materia di conferimento rifiutiâ€. Il servizio operativo da ieri ha già colto in fallo alcuni esercenti. Rischiano sanzioni dai 50 ai 500 € .