Albisola Superiore. I commercianti di Albisola Superiore avevano fatto ricorso al Tar contro la trasformazione della Tarsu da tassa a tariffa. Una cambiamento che impone il pagamento dell’imposta sullo smaltimento dei rifiuti in base all’attività commerciale e non più ai metri quadrati dei locali. La giunta Parodi infatti ha adottato il provvedimento per la trasformazione della Tarsu già nel bilancio 2006, suscitando il risentimento di alcune categorie (baristi, ristoratori, negozianti, titolari di bagni marini) che rischiano di pagare sino al 300% in più e averebbero preferito invece una sospensiva. Ma i commercianti sono rimasti delusi: il tribunale amministrativo ha bocciato il ricorso, consentendo al Comune di proseguire per la sua strada.