Finale Ligure. Dopo il successo di pubblico della prima edizione, sarà inaugurata sabato 8 luglio alle 21, sul molo Marinai d’Italia a Finalpia, la seconda Rassegna fotografica dell’immagine di mare, promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune e dall’Associazione Promofinale. Dice l’assessore alla cultura, Nicola Viassolo: “Quest’anno le mostre saranno tre e tratteranno il tema del mare dal punto di vista ambientale, sociale ed artistico. Gli autori sono fotografi di comprovata qualità espressiva che hanno interpretato e documentato, secondo le diverse tensioni personali, il mare. Le foto, montate su pannelli, saranno retroilluminate: una soluzione tecnica che permetterà di creare un’ambientazione particolarmente suggestivaâ€.
Carlo Lovisolo, fotografo naturalista, finalese, presenterà “Pelagosâ€, un lavoro retrospettivo di immagini realizzate in dieci anni di ricerca della vita marina nel Santuario dei Cetacei (dall’8 al 14 luglio). Stefano Schirato, fotografo di Pescara, ha indagato con sensibilità intimista il mondo nascosto delle navi sequestrate, portando alla luce attraverso fotografie toccanti il calvario dei lavoratori del mare abbandonati ad un destino incerto. Il titolo della mostra, che sarà allestita dal 15 al 21 luglio, è “Né in Terra né in Mareâ€. In “Apparenze e sembianze marine†Gino Russo metterà ironicamente a confronto le apparenze e le sembianze dei protagonisti del mare: i pesci e i pescatori. Il lavoro ritrae in chiave estetica le forme, i colori, e le espressioni di chi vive nel mare e di chi, invece, vive del mare (dal 22 al 28 luglio). Le particolarità della location e dell’allestimento e la qualità degli scatti fanno della rassegna uno degli eventi culturali centrali della stagione estiva finalese. Dicono gli organizzatori: “Lungo il perimetro del molo di Finalpia, sospese nel blu del cielo serale, fonti di luce poste dietro le immagini daranno vita per 3 settimane ad una scenografia unica, che renderà le foto simili a quadri fluorescenti, dondolanti nella notte estivaâ€.
Orario: tutte le sere, dall’8 al 28 luglio, dalle 20,30 a mezzanotte. Ingresso libero.