Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1860 del 07 Luglio 2006 delle ore 12:54

Carcare: interventi sulle scuole

Carcare. La giunta comunale di Carcare ha approvato ieri diversi progetti per interventi che riguardano gli edifici scolastici e che portano gli impegni finanziari recentemente assunti dall’Amministrazione a favore delle scuole a sfiorare i 500.000 euro.
Si tratta di progetti riguardanti:
– la sostituzione della caldaia della scuola materna per 44.000 euro;
– il rifacimento della pavimentazione sempre nella scuola materna per 34.000 euro;
– lavori di ristrutturazione interna della scuola media per ricavare un’aula da adibire a laboratorio scientifico per 26.000 euro.
Di recente, la giunta aveva inoltre approvato i progetti riguardanti:
– l’ampliamento della scuola materna per 290.000 euro;
– la manutenzione straordinaria della palestra dell’Istituto Comprensivo con l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per 62.500 euro;
– il rifacimento degli spogliatoi del Palazzetto dello Sport, attiguo agli edifici scolastici, per 40.000 euro. “Come si vede sono interventi che presuppongono un impegno economico ingente, specie in periodi di tagli dallo Stato, – sottolinea il sindaco, Angela Nicolini – e che confermano come la scuola e l’istruzione siano per l’Amministrazione Comunale impegni prioritari”. Va in questa direzione anche la firma dell’accordo di programma, avvenuta questa mattina a Carcare, tra l’Istituto Comprensivo, la Provincia di Savona e i Comuni di Carcare, Altare, Mallare e Pallare. L’accordo si propone “la promozione e lo sviluppo delle attività del sistema dei laboratori territoriali di educazione ambientale, storia locale e valorizzazione del territorio”. Nell’ambito dell’accordo di programma, l’Amministrazione Comunale di Carcare si è impegnata a promuovere quanto necessario per sviluppare la biblioteca “Colibrì”, situata all’interno dell’Istituto Comprensivo. In accordo con l’Amministrazione Provinciale, inoltre, verrà realizzato un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico), che sarà ubicato sul tetto degli edifici scolastici carcaresi.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli