Altare. Il piano per il recupero del colore sarà l’argomento principale del prossimo consiglio comunale di Altare, fissato per sabato prossimo, 15 luglio, alle ore 9.
“Il recupero del colore della città e della fabbrica di Altare” è il titolo del piano, elaborato dagli architetti Luca Dolmetta e Marco Ciarlo, la cui redazione è stata finanziata al 70% della Regione Liguria. Il progetto riguarda una novantina di edifici e altri manufatti situati nella parte di centro storico compresa tra piazza Vittorio Veneto, la zona delle ex fabbriche Savam, la piazza della Chiesa e via Cesio, fino all’oratorio di San Sebastiano ex sede del Museo del Vetro. Alla seduta parteciperanno anche gli architetti Dolmetta e Ciarlo che illustreranno il progetto all’assemblea dei consiglieri e alla cittadinanza che si spera partecipi numerosa. “Si tratta di un progetto molto importante – sottolinea il sindaco, Olga Beltrame – attraverso il quale l’Amministrazione Comunale porta avanti il suo programma di rilancio del paese, oltre che dal punto di vista funzionale, anche sotto l’aspetto estetico”. Dopo l’approvazione del consiglio, il piano seguirà il normale iter delle varianti di interesse locale al piano regolatore: dopo 30 giorni di pubblicazione, per eventuali osservazioni, verrà inviato alla Provincia. Il consiglio sarà chiamato ad esaminare anche un progetto che riguarda gli edifici scolastici, finanziato con 6.100 euro derivanti dall’avanzo di amministrazione del 2005. D’accordo con l’Istituto Comprensivo di Carcare, il Comune di Altare unificherà gli attuali due ambulatori medici delle scuole elementari e medie, realizzandone uno solo e più funzionale all’interno delle scuole medie. In questo modo, nelle scuole elementari si libereranno alcuni locali che potranno essere utilizzati per attività curricolari di approfondimento.