Loano. Mercoledì 12 luglio, prende il via a Loano la rassegna Loano delle Meraviglie che accompagnerà per tutta l’estate le vacanze dei turisti più piccini. Giunta alla quarta edizione, Loano delle Meraviglie propone un nuovo divertente programma di manifestazioni dedicato ai bambini. Il programma si sviluppa sull’idea di creare occasioni di gioco che coinvolgano grandi e piccini attraverso iniziative già collaudate come gli Architetti in erba, il Carnevalöa, la Festa delle Basüe ed i Laboratori dove bambini e genitori potranno cimentarsi in attività creative con materiali “poveri†e di “recuperoâ€.Mercoledì 12 luglio, alle ore 21.00, in Piazza Rocca si svolgerà il laboratorio Carissimo Pinocchio a cura dell’Associazione Fantulin. I bambini si ritroveranno in piazza per giocare a costruire il burattino più famoso d’Italia. Con martelli, chiodi, seghetti, i bambini si trasformeranno in “piccoli Geppetti†che daranno vita a marionette, burattini e sculture. Protagonista della serata di gioco sarà la creatività e la manualità dei bambini che aiutati dai genitori potranno sperimentare l’emozione di trasformare dei semplici pezzetti di legno in uno dei personaggi più vivaci del mondo delle favole: Pinocchio. La rassegna prosegue, Martedì 18 Luglio, sulle spiagge di Loano con Architetti in Erba, concorso di castelli di sabbia. A partire dal mattino i bambini saranno impegnati a realizzare opere architettoniche sul bagnasciuga. Sabbia, acqua, palette, secchielli e tanta fantasia sono gli strumenti di lavoro dei giovani architetti dell’estate.Giovedì 20 Luglio, alle ore 21.00, in Piazza Rocca, una grande festa con trampolieri e musica accoglierà i vincitori del concorso di costruzioni di sabbia. L’animazione sarà a cura della Cooperativa I.SO. Sabato 22 Luglio, alle ore 21.00, sul lungomare di Loano, si svolgerà il grande carnevale estivo Carnevalöa con carri allegorici, gruppi mascherati, bande musicali, majorettes. Sabato 12 agosto, in piazza Palestro, alle ore 21.00, sarà la volta del Laboratorio Streghe e Streghette spazio creativo per giocare a costruire streghe da balcone. I bambini aiutati da semplici strumenti quali chiodi e martelli saranno stupefatti artefici del processo di creazione: trasformeranno paglia, stoffa, lana e pezzi di legno in piccole “fattucchiereâ€. L’iniziativa è inserita nell’ambito del programma organizzato in occasione della Festa delle Basüe, in calendario il 13 agosto. A chiudere la rassegna sarà Lunedì 21 agosto il Torneo Serale di Magic Tipo I. A partire dalle ore 20.00 gli appassionati delle note carte da collezione si ritroveranno in Piazza Palestro per sfidarsi.
Â