Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1930 del 12 Luglio 2006 delle ore 09:14

Festival teatrale di Borgio Verezzi: in scena Medea

Prima Nazionale: MEDEA di Seneca con Caterina Vertova, Leonardo De Carmine. Regia di Alberto Gagnarli. Piazza Sant’Agostino, Verezzi, 12 – 13 – 14 luglio 2006. Tragedia classica, raramente rappresentata in epoca moderna, è incentrata sul tema dell’odio e della passione non dominata dalla ragione. La maga Medea, rifugiata a Corinto con i figli e con il marito Giasone, apprende da questi che vuole lasciarla per sposare Creusa, la figlia di Creonte, re di Corinto. Decisa a vendicarsi, Medea ottiene da Creonte, che l’ha bandita, di poter restare ancora un giorno. In un ultimo colloquio con Giasone gli propone di fuggire insieme, ma, ottenendone un rifiuto, invoca il diritto di portare almeno con sé i figli. Giasone rifiuta ancora invocando il forte amore paterno, e grazie a tale confessione Medea progetta il modo migliore per vendicarsi di lui. Medea invia a Creusa un mantello magico come dono di nozze, preparato con filtri mortali: appena essa lo indossa, viene consumata da una fiamma inestinguibile. Infine Medea, in un crescendo di passione, uccide i suoi figli e poi fugge in volo su un carro magico trainato da dragoni.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli