Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1936 del 12 Luglio 2006 delle ore 11:16

Li Musicanti in concerto ad Altare

Altare. Concerto del gruppo “Li Musicanti” nell’ambito della Terza Edizione della Rassegna Musica Mondo organizzata dal Comune di Altare (Assessorato alla Cultura) con il contributo della Provincia di Savona e curata dal prof. Dario Caruso. 
Dopo il successo e le emozioni del concerto di apertura della rassegna tenuto dal soprano Megumi Akanuma accompagnata alla chitarra dal prof.Dario Caruso, si continua la rassegna con l’Associazione culturale “Li Musicanti” di Savona.
“Li Musicanti” è una formazione di 4 musicisti (Angela Panizzi, Giorgio Anselmo, Emilio Pernici e Vittorio Garofalo) che esegue musica rinascimentale e del primo barocco con perfette e fedeli copie degli strumenti e dei costumi  dell’epoca.
“Li Musicanti” sono nati proprio con l’intento di accompagnare i ballerini che eseguono il repertorio dai secoli XV-XVII, utilizzando copie degli strumenti dell’epoca (flauti, cornamuse, cromorni, bombarde, cornetti, cortoldi, lysarden, liuto rinascimentale, chitarra barocca e percussioni, oltre la voce), secondo una prassi storicamente ricostruita, studiando in scuole specializzate in Italia e all’estero, prima fra tutte quell’importante laboratorio formativo che è stata l’A.M.I.S. di Savona, diretta da Sandro Volta.
I quattro componenti del gruppo si sono scelti sulla base di affinità e solide compatibilità emerse in tanti anni di pratica con tutti i musicisti del savonese dediti al repertorio “antico” e non solo.
Hanno sviluppato un proprio stile interpretativo, eseguendo la musica antica, non tanto come è stata tramandata dalle fonti scritte, ma come l’avrebbe eseguita ai tempi della sua composizione un gruppo con un organico ugualmente eterogeneo.
“Questo secondo appuntamento non si rivolge solamente alla ristretta cerchia degli appassionati di questo splendido genere musicale, ma a tutti coloro vogliano trascorrere una serata di vera e propria magia, quale, sono certo, il connubio tra le note barocche e l’atmosfera liberty di Villa Rosa saprà creare” commenta l’Assessore alla Cultura Davide Berruti.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli