Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1934 del 12 Luglio 2006 delle ore 10:07

Tutto pronto per la notte bianca di Finale Ligure

Finale Ligure. Conto alla rovescia per la “Notte Bianca” di Finale Ligure, appuntamento centrale della lunga estate finalese in programma tra sabato 15 e domenica 16 luglio.
Organizzata dal Comune, dall’Ascom e dai Centri Integrati di Via di Finalmarina (Civ del Sorriso) e Finalpia, proporrà un fitto cartellone di appuntamenti con l’intrattenimento, il divertimento e lo shopping: una serata di gran coinvolgimento che avrà come protagonista soprattutto il pubblico, che contribuirà in larga parte a creare un’atmosfera di festa.
Dalle 22, la città sarà animata da musica, spettacoli e iniziative per bambini. A dare il via alla lunga nottata sarà il concerto di Mattia Inverni, giovane cantante albenganese che ha interpretato nell’opera “Notre Dame de Paris”, musicata da Riccardo Cocciante, il ruolo di Gringoire. Accompagnato dalla sua band (quattro musicisti, una corista e una ballerina) proporrà le canzoni di alcuni dei più famosi film e musical della storia. Prevista anche l’esecuzione di brani che hanno reso celebre l’opera di Cocciante.
Molte le iniziative in cartellone nel centro storico di Marina: musica dal vivo, anguriate, spettacoli di danza del ventre e fitness, hip-hop, latino americano, tango argentino e animazione. La “Jazz Ambassador Big Band”, composta da sei musicisti ed un cantante, si esibirà in un concerto itinerante lungo tutto il centro storico.
La Notte bianca porterà con sé la “Notte dello Shopping”: moltissimi i negozi che saranno aperti dopo le 24 per accogliere la clientela. Agli spettacoli promossi dal Comune si aggiungeranno le feste e le iniziative di animazione organizzate dalle singole attività commerciali e dagli esercizi pubblici.
A Finalpia la “Notte Bianca” prenderà il via alle 21 e sarà interamente dedicata ai bambini, con chiusura al traffico del centro storico, baby dance, trucco-bimbi e animazione.
Dice l’Assessore al turismo e alle attività produttive, Angelo Berlangieri: “E’ un’iniziativa in cui crediamo molto. Riusciamo a realizzarla grazie alla fondamentale collaborazione dei commercianti che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito a tenere aperti i loro negozi. Tutti gli spettacoli saranno gratuiti. Abbiamo cercato di costruire un evento in grado di soddisfare gusti ed esigenze diverse, da quelle dei bambini, che troveranno a Finalpia un intero centro storico a loro disposizione, a quelle dei giovani e degli adulti. La Notte Bianca unisce due aspetti fondamentali per il turismo a Finale Ligure: la possibilità di fare shopping in uno dei centri storici più belli della Riviera e di trascorrere una serata “sotto le stelle”, passando dall’una all’altra occasione di svago e intrattenimento”.
“Mi auguro che la partecipazione dei commercianti sia massiccia – dice il presidente dell’Ascom, Giancarlo Marco – e che venga tanta gente. Sarà l’occasione per far vedere quanto si sia sviluppato il commercio a Finale. Il commercio del Ponente può offrire quel che offrono le grandi città italiane”.
Commenta Monica Farci, presidente del Civ del Sorriso di Finalmarina: “Siamo soddisfatti di vedere da parte dei commercianti la voglia di fare qualcosa nell’interesse della città. Il Civ ha iniziato a lavorare. Ci auguriamo che questa sia una delle prime battute di tante iniziative future”.
“Il rione di Pia sarà interamente chiuso al traffico. – spiega la presidente del Civ di Finalpia, Silvia Frione – Abbiamo previsto diversi punti trucco-bimbo, l’installazione di due gonfiabili in largo Volpi e in via Santuario e spettacoli itineranti con clown, giocolieri, maghi e uomini sui trampoli. In via Porro stenderemo un lungo tappeto. Qui i bambini troveranno tutto l’occorrente per disegnare: fogli, pennarelli, matite e pastelli. Tutte le attività di gioco e intrattenimento saranno gratuite. Saranno aperti almeno una sessantina di negozi ed esercizi commerciali”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli