Riviera. Il progetto Mare Pulito, giunto alla nona edizione, ha lo scopo di sensibilizzare e di coinvolgere i diportisti, i pescatori professionisti, i bagnanti ed i subacquei, nella difesa dell’ambiente marino e nella raccolta dei rifiuti che si trovano in mare e sulla spiaggia. Durante il fine settimana è previsto un “concorso di raccolta” di rifiuti in mare e sulle spiagge da parte di diportisti e bagnanti e numerose iniziative a carattere didattico realizzate con il supporto e l’esperienza dei pescatori professionisti. Sono previsti premi per tutti i partecipanti.
consecutivo il Progetto “Mare Pulitoâ€, importante iniziativa itinerante estiva della Regione Liguria e dell’Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente sostenuta da Federcoopesca, Legapesca e Legambiente.
Â
I dettagli della manifestazione a Loano:
Sabato 15 luglio, la manifestazione prende il via alle ore 10.00 con l’apertura dello stand informativo nel Porto di Loano. Subito dopo diportisti e turisti inizieranno la raccolta di rifiuti in mare e in spiaggia.
Contemporaneamente sulla spiaggia del campo Solare del Comune di Loano i bambini saranno coinvolti da animatori esperti d’ambiente in giochi ed attività didattiche.
Alle ore 12.00, i partecipanti alla raccolta dei rifiuti saranno premiati presso lo stand allestito nel Porto. Qui, nel pomeriggio, a partire dalle 14.00 fino alle 18.30, i bambini potranno ancora giocare e partecipare al Concorso “Disegna e Scrivi il tuo Mare Pulitoâ€
La manifestazione riprende, domenica 16 luglio alle ore 9.30 nelle spiagge comunali dove operatori ambientali saranno impegnati a sensibilizzare i turisti sul tema della salvaguardia dell’ambiente marino. Dalle 10.00 partirà la seconda giornata di raccolta di rifiuti in mare e sulla spiaggia, che si chiuderà alle ore 12.00 con la premiazione dei partecipanti. Dalle 14.00 saranno nuovamente protagonisti i bambini che parteciperanno a giochi didattici e al Concorso “Disegna e Scrivi il tuo Mare Pulitoâ€.
I dettagli della manifestazione a Finale:
Sabato 15 Luglio
h 10.00 – raduno davanti allo stand di “Mare Pulito†Spiaggia libera attrezzata della Finanza per organizzare la raccolta di rifiuti in spiaggia;
h 12.00 – rientro allo stand, aperitivo e premiazione dei partecipanti alla raccolta;
h 14.00 – giochi didattici sotto lo stand;
h 16.00 – concorso di disegno e/o poesia per bambini e ragazzi “Disegna e/o Scrivi il tuo Mare Pulitoâ€;
h 18.30 – chiusura della manifestazione.
Domenica 16 Luglio
A partire dalle 9.30 alcuni operatori saranno impegnati a coinvolgere i diportisti del Porto di Finale Ligure nella campagna di sensibilizzazione alla protezione dell’ambiente marino;
h 10.00 – raduno davanti allo stand di “Mare Pulito†Spiaggia libera attrezzata della Finanza per organizzare la raccolta di rifiuti in spiaggia;
h 12.00 – rientro allo stand, aperitivo e premiazione dei partecipanti alla raccolta;
h 14.00 – giochi didattici sotto lo stand;
h 16.00 – concorso di disegno e/o poesia per bambini e ragazzi “Disegna e/o Scrivi il tuo Mare Pulitoâ€;
h 18.30 – chiusura della manifestazione.
Â
Le prossime tappe nel savonese saranno; Alassio e Bergeggi il 29/30 Luglio ; Varazze e Celle Ligure il 19/20 Agosto; Andora il 26/27 Agosto