Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1987 del 14 Luglio 2006 delle ore 11:50

Raduno Bandistico a Loano

Loano. Sabato 15 luglio a Loano, si svolgerà la XV edizione del Raduno Bandistico Città di Loano “E. Garassini”. La serata musicale organizzata dal Corpo Bandistico S.M. Immacolata con il contributo dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, vede quest’anno la presenza della Filarmonica Verrès di Verrès (Aosta), della Filarmonica “P. Mascagni” di Corfino (Lucca) e della Banda de Cernüsc di Cernusco sul Naviglio (Milano) che si uniranno al corpo bandistico della città di Loano per dar vita ad una grande festa musicale. Ad inaugurare il raduno bandistico sarà, a partire dalle ore 20.00, il concerto itinerante per le vie cittadine delle quattro formazioni musicali. I corpi bandistici partiranno dal piazzale Mazzini, proseguiranno sul lungomare e da via Doria raggiungeranno l’Arena estiva Giardino del Principe, dove a partire dalle ore 21.00 si esibiranno in concerto. Ad aprire la serata musicale nel Giardino del Principe sarà la Filarmonica Verrès di Verrès, corpo bandistico diretto dal 1994 dalla Maestra Sara Mangaretto. La banda, fondata nel 1888, è oggi composta da circa 35 elementi ed eseguirà del suo vasto repertorio tre brani: “Fly Past” di W. Hauvtvas, “Contest  music” di L. Pesceddu e “Y.M.C.A,” di J. Morali, arrangiamento di F. Bernaerts. Sul palco salirà, poi, la Banda de Cernüsc, formazione musicale di antiche origini (nata nel 1878) diretta dal Maestro Vincenzo Cammarano. La formazione lombarda presenterà i brani “Oregon” di J.de Haan e “Mexican Trumpets” di H. Evers. Il concerto continua, poi, con l’esibizione della Filarmonica “P. Mascagni” di Corfino che presenterà quattro brani del suo repertorio: “Queen’s park melody” di J. De Haan, “Libertango” arrangiamento di M. Somadossi, “Il Castello Incantato” di M.Mascagni e “Y.M.C.A,” di J. Morali arrangiamento di F. Bernaerts. Diretta dalla Maestra Cristiana Guidi la filarmonica vanta oltre 100 anni di storia. Salirà poi sul palco il Corpo Musicale “S.M. Immacolata”, formazione bandistica loanese nata nel 1979, oggi diretta dal prof. Valerio Civano. La banda di Loano eseguirà “Florentiner Marsch” di J. Fucik, “Canterbury Chorale” di J. Van der Roots e “Castles inSpain” di R, Beck e J. Mabaar. Saliranno, infine, sul palco tutte le formazioni bandistiche che eseguiranno insieme l’“Inno alla gioia” di Beethoven, “La Ritirata” di Lacerenza e la “Marcia di ordinanza della Marina Militare Italiana”. Il concerto è ad ingresso libero. 


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli