Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 2118 del 20 Luglio 2006 delle ore 17:43

Elicottero costretto ad ammarare: salvi gli occupanti

Savona. Un elicottero ha finito il suo volo in mare al largo di Savona. Partito da Rapallo e diretto in Francia, il velivolo della Eli Securité di Nizza ha cominciato ad avere problemi con il motore in prossimità della costa savonese ed è ammarato ad un miglio e mezzo dal porto. A bordo, il comandante Stephane David Fouquiau, 37 anni (di nazionalità francese) ed una coppia di fidanzati: Corrado Riccio, 36 anni (finanziere nativo di Monza) e Kuang Mei Meng, 30 anni (di Hong Kong, di professione presentatrice televisiva). Il comandante ha lanciato l’sos alla torre di controllo intorno alle 15,40 ed ha deciso di ammarare. Al momento del contatto con l’acqua si sarebbero dovuti gonfiare i due salvagenti posti nella parte inferiore del mezzo, ma uno di essi non ha funzionato e l’elicottero si è inclinato. E’ rimasto così con la carlinga sott’acqua, mentre i pattini galleggianti hanno impedito che affondasse. Sul posto è giunto un elicottero dei vigili del fuoco, che stava già sorvolando la zona. Comandante e occupanti sono stati soccorsi e tratti in salvo. Sono stati quindi trasportati al pronto soccorso per accertamenti. La prima preoccupazione di Corrado Riccio è stata quella di recuperare una ventiquattrore, tanto che in un primo momento si è creato un alone di mistero intorno al caso; successivamente si è chiarito che la valigetta conteneva il computer portatile del finanziere con dati importanti relativi alla sua attività professionale, legata al mondo delle produzioni cinematografiche. Gli uomini della Capitaneria di Porto di Savona, coadiuvati da pompieri e sommozzatori, si sono messi al lavoro per rimuovere il mezzo dall’acqua. L’Enac ha avviato un’indagine, come da prassi in questi casi, per ricostruire la dinamica dell’accaduto e chiarire l’esatta natura dell’avaria tecnica che ha costretto all’ammaraggio.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli