Finale Ligure. Buone notizie per la Piaggio Aero Industries, anche se bisogna aspettare per sapere se i benefici si faranno sentire a livello dello stabilimento di Finale Ligure. “Pratt & Whitney”, società del gruppo United Tecnologies Corporation, e Piaggio Aero Industries hanno sottoscritto un nuovo accordo nell’ambito del programma del motore F135, propulsore del nuovo caccia bombardiere supersonico Stealth, Joint Strike Fighter. L’accordo, del valore di 17 milioni di dollari, annunciato al Farnborough International Air Show, allarga la partnership già in essere tra Pratt & Whitney e Piaggio Aero per la produzione di altre componenti del motore, portando l’ammontare totale del lavoro commissionato alla società italiana nell’ambito del programma JSF a più di 150 milioni di dollari. Il totale delle produzioni relative al programma JSF richieste da Pratt & Whitney a società italiane ha un valore pari a 200 milioni di dollari, il 75% dei quali determinato dalle sole commesse assegnate a Piaggio Aero che produrrà anche il supporto per la turbina ad alta pressione del motore F135, un componente essenziale per la realizzazione del quale è richiesta un’avanzata capacità di lavorazione e severi standard di qualità .
“Siamo lieti di estendere la nostra collaborazione con Piaggio Aero nell’ambito del programma di costruzione dell’F135”, ha dichiarato Ed O’Donnel, direttore dei programmi internazionali di Pratt & Whitney per il motore F135.
“Siamo orgogliosi che Pratt & Whitney, una delle più importanti industrie di motori aeronautici al mondo, abbia deciso di incrementare i rapporti di partnership industriale con Piaggio Aero”, ha dichiarato José Di Mase, amministratore delegato di Piaggio Aero Industries. “Ciò dimostra la grande fiducia che gli attori principali dell’industria aerospaziale mondiale ripongono nella nostra società che è l’unica compagnia al mondo che opera con successo nella progettazione e costruzione sia di velivoli che di motori aeronautici. Questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un grande programma industriale che garantirà a Piaggio Aero nuove occasioni di crescita e di sviluppo”.