Toirano. Venerdì 21 luglio a Toirano, sarà proiettato il video dedicato al Sito d’importanza Comunitaria “M. Ravinet-Rocca Barbenaâ€,compreso nel territorio di Toirano.
A partire dalle ore 21.30 in piazza S. Martino si potranno ammirare le immagini del paesaggio e della flora e fauna presenti nel S.I.C. M. Ravinet-Rocca Barbena. Il video racconterà i pregi naturalistici di maggior rilievo di un’area molto suggestiva dal punto di vista paesaggistico, che confina a nord con il S.I.C. M. Carmo-M. Settepani di cui ne costituisce la continuità ambientale. La caratteristica fondamentale di questo territorio è lo sviluppo altitudinale che porta a raggiungere le quote più elevate, oltre 1000 metri, fino allo spartiacque tirrenico-padano, in un breve spazio di pochi chilometri. La proiezione commentata è inserita in un progetto denominato “Natura in Verticale†promosso dalla Provincia di Savona in collaborazione con i Comuni interessati (tra cui quello di Toirano) e cofinanziato dall’Unione Europea. Il progetto si propone di valorizzare, dal punto di vista naturalistico i Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) del Finalese, che costituiscono un insieme di ecosistemi caratterizzati da ambienti rupestri tra i più importanti dell’area mediterranea (ospitano specie sia animali che vegetali di grande interesse ambientale, alcune endemiche e anche esclusive.). L’area, inoltre, costituisce uno tra i più significativi bacini di biodiversità della Liguria e uno tra i comprensori a maggior vocazione turistico-sportiva della Riviera. Le iniziative a progetto prevedono video-proiezioni ed escursioni naturalistiche guidate, interamente gratuite, presentate e realizzate dalla Coop. Tracce di Finale Ligure. Durante la serata sarà ricordato il programma delle escursioni naturalistiche guidate all’interno di queste aree, già iniziate a partire dalla primavera scorsa. La prima escursione in calendario sarà Lunedì 24 luglio 2006 sul territorio del S.I.C. M. Ravinet Rocca Barbena e in particolare lungo l’itinerario che percorre la valle del Rio della Valle (appuntamento ore 17.00 presso il parcheggio davanti alle Scuole elementari in Loc. Braiassa). Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla Coop. TRACCE (Tel. 019 6816791).