Provincia. Si è chiuso da poco il bando emesso da Provincia di Savona volto a finanziare mediante incentivi la raccolta porta a porta come previsto dal Piano Provinciale dei rifiuti. In base al bando i Comuni, o loro raggruppamenti, potevano presentare progetti di raccolta differenziata secondo i criteri proposti dal Piano, al fine di avere finanziamenti in conto capitale sia su fondi propri della Provincia (€ 550.000,00) sia su contributi regionali (€ 340.000,00) orientati specificatamente alla raccolta differenziata dell’umido con produzione di compost di qualità per via domestica o per via industriale.Alla chiusura del bando sono risultati aver presentato domanda (e relativo progetto) 63 comuni su 69. Un risultato certo ragguardevole che dimostra sia la sensibilità delle amministrazioni locali verso l’argomento, sia l’apprezzamento per questo modello di lavoro e per il Piano dei Rifiuti che, in apparenza, sembrava non ricevere unanimi consensi. Non hanno presentato domanda: Alassio, Albissola Marina, Andora, Ceriale, Laigueglia e Savona. Per quanto riguarda Savona va detto che il Sindaco Berruti, credendo fermamente nei contenuti del Piano Provinciale, ha ritenuto di approfondire maggiormente l’ipotesi del porta a porta per la città di Savona al fine di redigere un progetto aderente quanto più possibile ai contenuti del piano, per cui in collaborazione tra l’Assessore Costantino, la dirigenza ATA e la Provincia, sono in corso approfondimenti per dimensionare l’intervento nel modo migliore. Dice al proposito l’Assessore Mimmo Filippi: “Alla luce di questi risultati non posso che essere molto soddisfatto e non avevo dubbi in relazione all’adesione massiccia dei Comuni, i cui amministratori si sono immediatamente resi conto sia dell’importanza di questa fase sia dell’impegno e delle risorse che Provincia di Savona sta mettendo in questa operazione. Come molti sanno a me piace lavorare in silenzio e presentare i risultati una volta raggiunti: ebbene, credo che questa adesione sia proprio uno dei primi importanti risultati verso il raggiungimento di una funzionale ed efficace gestione dei rifiuti nella nostra provincia. Ricordo inoltre a tutti che la legge 152/2006 prescrive che entro il prossimo 31 dicembre si raggiunga una percentuale di raccolta differenziata non inferiore al 35%â€.