Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 2163 del 22 Luglio 2006 delle ore 11:56

I ristoratori contro le sagre gastronomiche

Provincia. “Siamo pronti a chiedere i danni”. I ristoratori della provincia di Savona vanno alla carica contro le sagre gastronomiche che proliferano nelle estati rivierasche. “Si tratta di veri e propri esercizi che somministrano alimenti, bevande ed intrattenimenti danzanti sostituendosi agli esercizi tradizionali, ma senza sopportare i costi fiscali e previdenziali che gravano sulle imprese”. I ristoratori puntano il dito contro gli eccessi di questo tipo di concorrenza sleale, dal quale è scomparso anche il caratteri di volontariato: accade perfino che vengano affidate ad imprese di catering. I titolari dei ristoranti, sottoposti ad una serie di regole severe, si sentono presi in giro: “Basta guardare la situazione igienico-sanitaria, con preparazione dei cibi su terra battuta, lavandini improvvisati, insufficiente protezione dalla polvere, abbigliamento inadeguato di cuochi e camerieri” sottolinea il sindacato di categoria. Le sagre in provincia muovono un giro di milioni di euro. “Ma dove vanno a finire tutti questi soldi?” si chiedono i ristoratori.


» F. Lammardo

1 commento a “I ristoratori contro le sagre gastronomiche”
Paolo ha detto..
il 30 Luglio 2006 alle 17:40

Se i ristoratori tenessero i prezzi più accessibili e offrissero alla clientela un intrattenimemto musicale probabilmente non temerebbero le sagre !!!!! :-)

CERCAarticoli