Varazze. La stagione estiva è ormai nel vivo. Al Marina di Varazze ogni weekend è un’occasione per celebrare e ritrovare il territorio e la sua tradizione. Antiquariato, artigianato, arte e gastronomia. Mercatini, mostre, fiere e ritrovi. Le numerose iniziative confermano che il Marina di Varazze offre molto di più dei servizi di qualità legati al mondo dello yachting.
Un punto di riferimento per il territorio del Ponente ligure e per gli esigenti diportisti di tutto il Mediterraneo. E’ senza dubbio questo il ruolo svolto dal Marina di Varazze fin dal suo esordio. L’estate al moderno porto ligure si annuncia sempre più ricca e invitante. Ce n’è per tutti i gusti. Il calendario degli eventi organizzati dal Marina di Varazze promette di soddisfare tutte le esigenze, offrendo occasioni di ritrovo e svago per ogni weekend estivo.
In agosto antiquariato e artigianato sono i grandi protagonisti: sabato 5 e sabato 19 il mercatino “Brocante del porticciolo†verrà allestito dalle 10 alle 23 nella piazzetta del porto. La manifestazione, iniziata il 22 luglio, si propone come un mercato d’antiquariato di alta qualità . Domenica 13 agosto il mercato “Etno Marina†esporrà oggettistica e bigiotteria dell’artigianato etnico fino alle 23. “Arte sul mareâ€, mostra mercato di quadri, sarà allestita in banchina domenica 20 agosto: gli artisti dipingeranno le loro opere nella suggestiva cornice del Marina di Varazze.
A settembre proseguono gli appuntamenti col mercato dell’antiquariato e le manifestazioni artigianali e gastronomiche: il Brocante del porticciolo, ritorna in piazzetta il 2 settembre. Il 9 e il 10 i prodotti tipici della tradizione savonese saranno affiancati da due mostre di prodotti artigianali locali, le ceramiche di Albisola e i vetri di Altare. Il 17 settembre “Dal miele al vino, dal pesto alle acciugheâ€, rassegna gastronomica ispirata alla tradizione ligure e del basso Piemonte.
Il 16 settembre il 5° Raduno del Pavone, per auto d’epoca e da collezione, farà tappa al marina durante il tragitto da Finalborgo ad Arenzano, trasformando il porto in una prestigiosa vetrina per circa 40 gioielli: Isotta Fraschini, MG, Triumph, Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Porsche, Morgan, Lotus, Corvette. A quest’edizione partecipa anche l’unico esemplare esistente in Italia di Hudson Super Six 1928, un’auto di produzione americana prodotta in 42 esemplari. Il Raduno del Pavone è organizzato dall’assessorato al turismo di Varazze, in collaborazione con quello di Arenzano.
Le barche continuano a essere protagoniste al Marina di Varazze. In calendario il 24 settembre il Trofeo Buzzi, regata velica per barche d’altura, e due tappe del Campionato invernale del Ponente, la prima in programma il 28-29 ottobre, la seconda l’11-12 novembre.