Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 2360 del 01 Agosto 2006 delle ore 06:26

Colombi murati vivi a Savona

Savona. Il titolare ed alcuni dipendenti di una ditta edile sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Savona dalle Guardie Zoofile dell’Ente nazionale protezione animali per maltrattamento di animali. La ditta aveva ricevuto l’incarico di chiudere cinque fori sulla facciata di un edificio di via Famagosta a Savona, proprio di fronte alle funivie; ma i tecnici hanno eseguito i lavori senza curarsi della palese presenza di diversi nidi, contenenti numerosi colombetti. Ai volontari dell’Enpa, chiamati da alcuni passanti, si è quindi presentato il penoso spettacolo dei piccoli pigolanti dietro una robusta rete e degli adulti all’esterno, impossibilitati ad alimentarli. Poiché le aperture si trovano ad oltre cinque metri da terra, le guardie zoofile hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Savona che, subito intervenuti con un’autoscala, hanno staccato la rete e liberato gli animali, mentre i genitori si sono immediatamente precipitati a cibare gli affamati e disidratati piccoli. Ora i denunciati dovranno rispondere al giudice del reato di maltrattamento di animali, ai sensi dell’articolo 544 ter del Codice Penale, che prevede l’arresto da tre mesi ad un anno o la multa da 3.000 a 15.000 euro, oltre alla costituzione di parte civile dell’Enpa. La chiusura di aperture, finestre e fori vari negli edifici è non solo permessa ma prescritta da apposita ordinanza comunale, però occorre verificare attentamente che non contengano animali e soprattutto piccoli nei nidi, in tal caso basterà attendere poche settimane perché si concludano le cure parentali ed i volatili possano volare via. L’Enpa chiede però che le operazioni si svolgano nei mesi invernali, quando è decisamente esclusa ogni presenza di nidiacei.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli