Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 2401 del 03 Agosto 2006 delle ore 06:30

Carte di credito clonate: truffe all’estero ai danni di cerialesi

Ceriale. Si tratta molto probabilmente della clonazione delle carte di credito realizzata a Ceriale lo scorso 19 giugno a monte dei recenti episodi che stanno diffondendo la psicosi tra i cerialesi. In Romania e in Francia, infatti, truffatori senza scrupoli hanno utilizzato le carte di credito e Bancoposta di alcuni italiani, compiendo prelievi o effettuando pagamenti in negozi fino a prosciugare i conti correnti dei legittimi titolari. Vittime del raggiro sono soprattutto cittadini di Ceriale e turisti lombardi che sono stati in vacanza nella località rivierasca. Una cinquantina i casi denunciati ai carabinieri, che stanno indagando sullo sportello della banca in cui era stato installato il dispositivo per clonare le carte. Il 19 giugno scorso erano finiti in manette due romeni ed un albenganese: Marian Catalin Maurichie, 29 anni, Dorin Tanasie, 26 anni ed Orazio Cappello, 41 anni. I tre avevano installato presso una filiale della Banca di Lodi uno speciale dispositivo dotato di un lettore di carte magnetiche e di una telecamera posizionata sopra la tastiera in grado di filmare attraverso un piccolo foro i relativi codici introdotti dagli ignari clienti. Erano stati accusati di accesso abusivo a sistemi informatici e telematici e di truffa. Ora però si diffonde il timore tra i cerialesi, perché chiunque potrebbe essere vittima di atti di pirateria, compiuti all’estero, sulle carte clonate. Attualmente la polizia postale di Savona sta conducendo un’indagine a largo raggio, già in stadio avanzato, su bancomat clonati utilizzati nella provincia per pagamenti in supermercati e negozi. Si tratta di un’importante operazione i cui risultati saranno resi noti tra pochi giorni.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli