Questa mattina si è tenuto a Genova l’incontro tra i presidenti delle Province liguri, Regione Liguria e il Ministro delle Infrastrutture Di Pietro. L’incontro ha permesso di definire l’ottenimento dei finanziamenti per importanti opere infrastrutturali nella nostra Regione: in particolare per la Provincia di Savona il Ministro Di Pietro ha garantito il finanziamento di 5,2 milioni di euro occorrente per la realizzazione della variante di Vispa (Carcare). Il finanziamento aggiuntivo permetterà , infatti, di risolvere il problema dell’accesso alla variante stradale, questione posta, rispetto alla progettazione iniziale dell’opera, sia dai Comuni di Altare e Cairo sia dalla stessa Provincia di Savona. L’importo di 5,2 milioni di euro scaturirà delle disponibilità dirette del Ministero. Le risorse necessarie alla realizzazione della nuova tratta ferroviaria Finale-Andora pari a 700 milioni di euro saranno inserite nel Documento di Programmazione Economica 2006-2007 del Governo: è questo l’impegno del Ministro Di Pietro. Le assicurazioni circa la disponibilità delle rilevanti risorse scaturisce dalla sottolineatura che l’opera rientra tra le priorità infrastrutturali a livello nazionale assicurando collegamenti più celeri con la Francia. “Tale decisione, davvero importante per tutto il nostro territorio” ha spiegato il Presidente Bertolotto, “giunge grazie all’impegno della Regione Liguria e della Provincia di Savona, dopo che era stato formulato lo stralcio dell’opera tra quelle prioritarie annunciata dal Governo nel marzo 2006”. Nell’ambito del vertice tenutosi in Via Fieschi, il Presidente della Regione Burlando ha voluto sottolineare come il collegamento stradale “Albenga-Millesimo-Predosa†sarà iniziativa d’interesse interregionale prevedendo l’impegno operativo, per la sua realizzazione, delle Regioni confinanti. Di Pietro, concordando sulla strategicità della bretella stradale, ha sollecitato l’interesse attivo dell’Anas.
La bretella Albenga-Altare-Predosa è un’assurdità , l’impatto ambientale è altissimo se si realizza il tracciato base. Quest’ultimo passa per molte località che fanno della tranquillità dei luoghi il proprio cavallo di battaglia per attirare migliaia di turisti negli agriturismi della zona. Negli ultimi anni c’è stato anche un notevole aumento di turisti stranieri, svizzeri e tedeschi in particolare, che nell’Acquese hanno comprato e ristrutturato centinaia di cascine, attirati dalla bellezza della campagna nei dintorni di Acqui Terme.
Finiamola di confondere la gente:
L’autostrada verso Predosa non e’: Albenga-Millesimo-Predosa.
Neanche: Albenga-Carcare-Predosa.
Ma: Albenga-Altare-Predosa; che da tracciato passera’ al centro di Ferrania con un viadotto da almeno 4 corsie, come all’ingresso di Bragno.
Fonte di gravissimo inquinamento per questi abitanti. Insoportabile, PM10 e 2,5.
E una Volta per tutte:
Nel comune di Cairo Montenotte si producono 190 Megawatt di elettricita’,
Cokeria, Tirreno Power, Ferrania. E in futuro 5,5 Megawatt eolici.
Basta e avanza alla Val Bormida questa energia prodotta.