Finale Ligure. Da domenica 6 a martedì 15 agosto 2006 in programma  “La notte delle favole” a Castelfranco. Dopo il successo di “ Pinocchio cammina, cammina…†il Teatro della Tosse torna a Finale Ligure. Debutterà domenica 6 agosto, nell’antica fortezza di Castelfranco, la nuova edizione de “La Notte delle Favole†del Teatro della Tosse, su testo e regia di Tonino Conte, con scene di Emanuele Conte, costumi di Bruno Cereseto ed Emanuele Luzzati e musiche di Giampiero Alloisio. Dislocato lungo un percorso che porterà il pubblico ad esplorare gli angoli più nascosti del castello, lo spettacolo si avvale di una molteplicità di luoghi scenici in cui saranno ambientate 8 tra le favole più famose tratte dalle raccolte di Perrault, dei Fratelli Grimm, e di Hans Christian Andersen e a contatto diretto con gli 11 attori, nei costumi firmati da Bruno Cereseto e da Emanuele Luzzati. Cambiano, almeno in parte, le favole rispetto all’edizione dell’estate 2005, ma immutato rimane lo spirito dello spettacolo: gli spettatori saranno invitati a scoprire via via, ognuno secondo il proprio percorso, i “teatri in forma di favola†che contengono i diversi racconti, scelti tra i più noti, rivisitati da Tonino Conte in chiave ironica, tragica o maliziosa: “Ho riletto le favole più note di Perrault e dei fratelli Grimm alla luce di uno studio, compiuto anni fa con Edoardo Sanguineti, sull’interpretazione e il significato della fiaba. E così ho voluto trasferire sulla scena la complessità di stati d’animo e gli ambigui rapporti che si nascondono nella trama delle storie più noteâ€. Da Cenerentola (ambientata in un vecchio teatrino luzzatiano) a Cappuccetto Rosso, da Biancaneve a un Don Chisciotte spaesato; fra accenni maliziosi, risvolti di inaspettata comicità , o di una crudeltà che recupera il senso originario delle favole della tradizione popolare, “La Notte delle Favole†è fedele all’elemento più caratteristico del raccontare: la vicinanza fisica tra chi ascolta e chi interpreta.
Dice l’Assessore alla Cultura del Comune di Finale, Nicola Viassolo: “Dopo il successo di ‘’Pinocchio cammina, cammina…’’, che ha richiamato a Castelfranco dal 23 al 30 luglio scorsi centinaia di spettatori, la Tosse torna a presentare a Finale uno dei suoi spettacoli. Non possiamo che esserne lieti: turisti e residenti hanno dimostrano di gradire il loro teatro itinerante, una forma di spettacolo che coniuga divertimento, arte e cultura ed è capace di affascinare sia il pubblico degli adulti sia i bambini. Intendiamo proseguire la nostra collaborazione con il Teatro genovese e far diventare gli spettacoli della Tosse un appuntamento fisso e qualificante dell’estate finaleseâ€.
La notte delle favole testo e regia Tonino Conte, scene Emanuele Conte, costumi Bruno Cereseto e Emanuele Luzzati, musiche Giampiero Alloisio, regista assistente Amedeo Romeo con Riccardo Bellandi, Antonietta Carbonetti, Bruno Cereseto, Lisa Galantini, Rosario Lisma, Francesca Masella, Woody Neri, Lorenza Pisano, Silvia Quarantini, Michela Rapetta, Giovanna Rossi, Mariella Speranza. Il teatrino di Cenerentola è di Emanuele Luzzati.
Biglietteria:
La notte delle favole
domenica 6, lunedì 7 e martedì 8 agosto €10;
da mercoledì 9 a martedì 15 agosto €12;
per informazioni e prenotazioni: 010 2470793 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19
info Teatro della Tosse 010 2487011 – Ufficio Turismo Finale 019 6816004
Novità : da quest’estate è possibile PRENOTARE gli spettacoli in Liguria VIA SMS al numero 340 4399010 grazie a Vodafone. Basta mandare un SMS con il proprio nome, la data e il titolo dello spettacolo e il numero di posti.
vendita biglietti online
www.teatrodellatosse.it – www.happyticket.it
Biglietterie Trenitalia
Alassio, Arenzano, Bordighera, Busalla, Cogoleto, Diano Marina, Finale Ligure, Nervi, Pegli, Sampierdarena, Sestri Ponente, Voltri, Imperia Oneglia, Levanto, Loano, Monterosso, Pietra Ligure, Recco, S. Margherita, Sarzana, Sestri Levante, Taggia Arma, Varazze, Chiavari
Altre prevendite
Agenzia Viaggi Tigullio Chiavari, Aldiladelmare Imperia, Fantoni Service La Spezia, G.A.L Fontanabuona e Sviluppo Cicagna, Gazebo dei Teatri – piazza Matteotti Genova, Giannelli Viaggi Sestri Levante, Grecale Viaggi Varazze, , Informalavoro-Informagiovani S.Olcese, Libreria Centofiori Finale Ligure, Libreria Primula Rapallo, Multiviaggi Nervi, Pgp Viaggi e Vacanze Genova, Priamar Viaggi Savona, Prime Time Lavagna, Pro Loco Recco, Pro Loco Sori, Sivori Viaggi Genova, The Anglo American Alassio, Verdazzurro Savona, Ziggurat Viaggi Savona.