Finale Ligure. Le inizitive estive a Finale Ligure dal 10 al 16 agosto:
– Giovedì 10 agosto
La Notte delle Favole
Spettacolo del Teatro della Tosse, Fortezza di CastelFranco, Finalmarina (repliche fino al 15)
La Mini Corrida
Piazza del Tribunale, Finalborgo, ore 21.
Festa di S. Lorenzo a Varigotti
Spettacolo pirotecnico dalle ore 22,00 al Molo Castellani e, a seguire, “Calici di stelleâ€, degustazione di vini liguri, lombardi e ticinesi a cura del Movimento Turismo del Vino.
– Venerdì 11 agosto
Le vie del ballo
Centro storico di Finalpia, ore 21.
Estate a Varigotti
Progetto Cassiopea Osservazione del Cielo, piazza del Mare, ore 21
Storie al chiaro di luna
Spettacoli itineranti nei castelli finalesi, Finalborgo, ore 20,30
-Sabato 12 agosto
Estate a Varigotti
“Patio Gitanoâ€, spettacolo di flamenco della compagnia di “Simon Besaâ€, piazza del Mare, ore 21.
Percorsi Sonori
Concerto del gruppo musicale “Dodicisuoni†nel primo Chiostro del Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo, ore 21.
Cagnolando
Sfilata canina in piazza del Tribunale a Finalborgo, ore 21.
-Domenica 13
Estate a Varigotti
Concerto dei “Born to drink†dedicato a Fabrizio De Andrè, piazza del Mare, ore 21,30
Suoni solidali: concerto di musica folk con la Piccola Bottega dei Suoni nei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo, ore 21.
-Lunedì 14 agosto
Percorsi Sonori
Celebrazioni per il 250° anniversario della nascita di W.A. Mozart, concerto dell’Ensamble Giocosa, “Sonate da Chiesa per due violini, violoncello e organoâ€, chiesa di S. Lorenzo, Varigotti, ore 21.
Concerto della Banda Maria Pia
Oratorio di Finalpia, ore 21.
Sbanca il banco
Vendita su bancarelle a prezzi promozionali, vie di Marina e Pia, dalle 8 alle 24.
-Martedì 15
Concerto della Banda Maria Pia
Oratorio di Finalpia, ore 21.
Visita guidata a Finalmarina (tutti i martedì)
Visita al Centro Storico, alla Cattedrale di San Giovanni Battista e alla Pieve del Finale, ore 21.
-Mercoledì 16
Spettacolo Pirotecnico, mare antistante Finalpia e Finalmarina, dalle 22.
Il mare, la mia terra, la sua musica: concerto pro Unicef di Lucio Fossati e della Slot Machine Band in piazza di Spagna dopo lo spettacolo pirotecnico.
Visita guidata a Finalborgo (tutti i mercoledì)
Visita al Centro Storico, alla Collegiata di San Biagio, al Teatro Aycardi e ai Chiostri di Santa Caterina. Bus Navetta gratuito da Finalpia, piazza Oberdan, ore 20,40, e Finalmarina, piazza Stazione, ore 20,45.
Mercatino Artigianale serale Estivo, ore 21,00
Mercoledì – Piazza Aycardi Finalborgo
Giovedì – Lungomare Migliorini Finalpia
Venerdì – Piazza Cappello da Prete Varigotti
Sabato – Vie del Centro Storico Finalmarina
Mostre ed esposizioni
Fino al 17 settembre
Eugenio Lanfranco
LA DIMORA DEL VUOTO
Teatro Aycardi, Finalborgo
Orario: dal venerdì alla domenica, dalle 21 alle 23
Inaugurazione: venerdì 4 agosto, ore 21
Fino al 26 agosto
Gabriella Brescia
Sarah Abdallah Kodjak
EMOZIONI & COLORI
Pittura e scultura
Centro Civico Roberto Fontana, Varigotti
Orario: dalle 16 alle 23
Fino al 24 settembre
Corrado Bonomi
SOGNO COME IRONIA
Oratorio de’ Disciplinanti, Finalborgo
Orario: dalle 18 alle 23, chiuso il martedì
Inaugurazione: sabato 5 agosto, ore 18,30
Fino all’8 ottobre
Fulvio Rossello
“TI PÖ CA PI†(scultura mt. 8 x 2)
Fortezza di Castelfranco, Finalmarina
Orario. Venerdì, sabato e domenica, dalle 20 alle 22
Inaugurazione: sabato 5 agosto, ore 18,30
Fino al 20 agosto
Fulvio Rossello
MOSTRA DI DISEGNI E CERAMICHE
Sala conferenze “G. Gallesioâ€, Finalmarina
Orario: dalle 21 alle 23, chiuso il lunedì
Fino al 31 agosto
Gaetano Fracassio
ALLEGORIA E VISSUTO DEL FINALE
Fortezza di Castelfranco, Finalmarina
Orario: venerdì, sabato e domenica dalle 18 alle 22
Fino al 13 agosto
Andrea Agostani
COME BALENE DANZANTI
Chiostri di Santa Caterina, Finalborgo
Orario: dal martedì alla domenica, dalle 14,30 alle 19
Direzione Artistica: galleria Arte Oggi
Fino al 15 ottobre
“Foto che Capitano. Da Capo Noli ad Atlantide… lo sguardo di Enrico D’Albertis”
La mostra offre una selezione di fotografie tra le oltre 20.000 immagini dell’archivio del Capitano Enrico Alberto D’Albertis, 40 fotografie
legate alla Riviera di Ponente ed in particolare al territorio di Noli e al Finalese.
Orario: tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19