Alassio. Davanti al Comune, sulla centralissima Via Aurelia, è stato posizionato stamattina il nuovo radio sistema di allerta meteo della Protezione Civile, collegato con la sede presso la Regione Liguria. Si tratta del nuovo prototipo a due facce, con segnalatore luminoso su entrambe i lati: il primo installato su tutto il territorio ligure. “Due i livelli di allerta – spiega l’Assessore alla protezione Civile, D.ssa Loretta Zavaroni - luce gialla per l’Allerta 1 che indica la possibilità di innalzamento dei livelli degli alvei dei torrenti, allagamenti in ambito urbano ed extraurbano; luce rossa per l’Allerta 2 che avvisa della possibilità della fuoriuscita delle acque dagli alvei, della rottura degli argini, del sormonto di ponti e passerelle delle aree circostanti”. La stazione radio, collegata direttamente con la sede regionale, emetterà di volta in volta il segnale opportuno: “un modo perché non siano solo gli addetti ai lavori – Sindaco, Assessore, Forze dell’Ordine, Protezione Civile locale… – ad essere informati circa gli stati di allerta meteo, ma la stessa cittadinanzaâ€. “La Protezione Civile della Regione Liguria – spiega ancora l’Assessore – continuerà ad inviare anche i bollettini tradizionali, ma questo è un modo ulteriore per raggiungere il maggior numero possibile di persone: un passo ulteriore verso la più capillare diffusione dell’informazione relativa ai rischi e alle modalità con le quali affrontare le emergenzeâ€. Il posizionamento della stazione segue infatti la diffusione presso tutte le famiglie alassine di opuscoli informativi realizzati ad hoc dall’Assessorato alla Protezione Civile frutto di un attento studio sul territorio alassino per evidenziare zone a rischio e modalità di comportamento nei casi di emergenza.