Varazze. Continua, per il nono anno consecutivo, il Progetto “Mare Pulito”. Anche quest’anno il Comune di Varazze aderisce alla manifestazione a carattere ambientale promossa dalla Regione Liguria e Osservatorio Ligure Pesca ed Ambiente.
A partire dalle 10.00 fino alle 18.30 del 19 e 20 agosto 2006, sarà presente un stand di accoglienza nel Parco Costiero di Punta d’Invrea, presso la Villa Araba. La Regione Liguria e l’Osservatorio Ligure Pesca ed Ambiente coinvolgeranno pescatori professionisti e marinerie liguri nelle attività di sensibilizzazione sui temi della tutela della qualità dell’ambiente marino e sul problema dei rifiuti galleggianti e del loro smaltimento a terra.
La manifestazione si indirizza, con il suo carattere prevalentemente ludico, ai diportisti ed ai bagnanti, arrivando a fare tappa in tutti i porti turistici della Regione, oltre ad alcune importanti località turistiche accrescendo l’aspetto di conoscenza scientifica e di informazione offerto dall’iniziativa. Durante il fine settimana è previsto un “concorso di raccolta” di rifiuti in mare e sulle spiagge da parte di diportisti e bagnanti e numerose iniziative a carattere didattico anche con il supporto e l’esperienza dei pescatori professionisti.Premi per tutti i partecipanti! Inoltre, la funzione divulgativa e promozionale di “Mare Pulito”, si esplica nell’informazione capillare rivolta a diportisti, pescatori e fruitori del mare, in relazione al D. Lgs. 182 del 2003, sulla disciplina dei rifiuti, con il valore aggiunto di educare ed informare attraverso il gioco e l’incontro diretto con il pubblico. Nell’ambito della manifestazione sarà inoltre presente il punto informativo del Progetto Life Pharos, progetto per la gestione ambientale integrata tra le strutture turistiche ( campi da golf e porticcioli ) e gli Enti Locali ai fini dello sviluppo sostenibile, finanziato dalla Comunità Europea, e delle iniziative ambientali avviate dal Comune di Varazze. La manifestazione “Mare Pulito 2006” è riconosciuta ai fini del riconoscimento della “Bandiera Blu” da parte dei Comuni.
Organismi coinvolti: Regione Liguria – Osservatorio Ligure Marino Pesca e Ambiente – Comuni – Marinerie da pesca locali – Marinerie dei porticcioli turistici – Capitaneria di Porto.
Â
Programma delle due giornate:
Sabato 19:
h 10.00 – raduno davanti allo stand di “Mare Pulito” nel Parco Costiero di Punta di Invrea, area Villa Araba per organizzare la raccolta di rifiuti in spiaggia;
h 12.00 – rientro allo stand, aperitivo e premiazione dei partecipanti alla raccolta;
h 14.00 – giochi didattici sotto lo stand;
h 16.00 – concorso di disegno e/o poesia per bambini e ragazzi “Disegna e/o Scrivi il tuo Mare Pulito”;
h 18.30 – chiusura della manifestazione.
Domenica 20:
h 10.00 – raduno davanti allo stand di “Mare Pulito” nel Parco Costiero di Punta di Invrea, area Villa Araba per organizzare la raccolta di rifiuti in spiaggia;
h 12.00 – rientro allo stand, aperitivo e premiazione dei partecipanti alla raccolta;
h 14.00 – giochi didattici sotto lo stand;
h 16.00 – concorso di disegno e/o poesia per bambini e ragazzi “Disegna e/o Scrivi il tuo Mare Pulito”;
h 18.30 – chiusura della manifestazione.