Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 2805 del 23 Agosto 2006 delle ore 15:57

Bim Bin Gio Co presenta il laboratorio “di che colore sei?”

Pietra L. Domani giovedì 24 agosto, a Pietra Ligure, alle  ore 18.00, si tornerà a giocare in  Piazza Rosselli, con il Laboratorio “di che colore sei?” che propone giochi con materiali diversi, un’attività che privilegia l’uso espressivo e simbolico del colore e coinvolge pienamente i bambini che si possono lasciare andare con sperimentazioni ed interpretazioni libere e fantasiose di quanto realizzato individualmente e/o in gruppo. L’iniziativa si inserisce nella rassegna Bim Bin Gio Co-la città parla bambino, promossa dall’Assessorato  al Turismo del Comune di Pietra Ligure con il contributo dell’A.P.T. Riviera delle Palme. Fino al 2 settembre nelle vie e piazze di Pietra Ligure trampolieri, clown, attori, burattini saranno i protagonisti di spettacoli teatrali dal carattere popolare e animatori ed educatori offriranno ai bambini l’occasione di giocare e sperimentare la propria creatività. La rassegna prosegue, Venerdì 25 agosto, con lo spettacolo “Animali da circo”, in programma alle ore 21.00, in Piazza S. Nicolò. Protagonisti saranno I Pentaclown che hanno raccolto nello spettacolo le più esilaranti gags degli oltre venti anni di attività artistica  inserendole in un racconto pieno di magiche atmosfere che si ispirano al “Grande Circo”. L’approccio alla tradizione è rispettoso e ironico ed evoca ricordi e atmosfere di un tempo passato proiettandole in una dimensione comica del tutto nuova. I tre personaggi sono nel racconto tutto quello che rimane di una grande famiglia circense costretta per necessità a interpretare tutti i ruoli camuffandosi di volta in volta in personaggi diversi. Da sempre i tre clown godono in fondo della grande possibilità di cimentarsi a modo loro in tutti i ruoli del Circo tradizionale. Saranno allo stesso tempo inservienti, acrobati, giocolieri, lanciatori di coltelli, equilibristi e anche leoni, in un gioco che coinvolge direttamente lo spettatore nelle loro rocambolesche avventure comiche.
Prossimi appuntamenti:
Sabato 26 agosto, alle ore 18.00, in Parco Prof. Rossi, i bambini potranno nuovamente cimentarsi nel laboratorio “Dai Rifiutoli ai giocattoli”. Dal gioco si tornerà nuovamente al linguaggio teatrale con la Compagnia I.So. Theatre che presenterà, Domenica 27 agosto, alle ore 18.00, in Piazza S. Nicolò, lo spettacolo “Re 33 nel Paese di Io Mè”.
Lunedì 28 agosto, la seconda settimana di Bim Bin Gio Co si apre con il Laboratorio di Saltimbanco che prenderà il via alle ore 18.00 in Piazza Rosselli. Dalla tradizione del teatro di strada, Martedì 29 agosto, la rassegna toccherà, poi, l’antica arte della magia. In Viale Repubblica (Zona palazzetto dello sport), alle ore 18, il Gruppo Teatro Magia presenterà Mago Sebastian. Il Gruppo Teatro Magia si caratterizza per la grande passione, professionalità ed impegno per la salvaguardia di storie e tradizioni che affondano le loro radici nella più antica cultura popolare italiana ed europea. Mago Sebastian incanterà i bambini con strabilianti strucchi e classici giochi di magia. I colori saranno protagonisti di due appuntamenti di Bim Bin Gio Co. Mercoledì 30 agosto, in Piazza Rosselli, alle ore 18.00, si giocherà con il Laboratorio “di che colore sei?” e Giovedì 31 agosto, in Piazza S. Nicolò, alle ore 18.00, andrà in scena “Un Mondo di colori”, spettacolo della Compagnia “Gino Balestrino” che trova nell’attiva partecipazione dei piccoli spettatori uno dei suoi punti di forza.
Venerdì 1 settembre, alle  ore 21.00, in Piazza S. Nicolò, la Compagnia “Erbamil” presenterà “Rifiuti umani”, spettacolo nato da un progetto didattico realizzato in collaborazione con il WWF, che affronta lo scottante (o meglio puzzolente) problema dell’accumulo dei rifiuti solidi urbani, individuandone le origini e le cause e proponendo alcuni semplici consigli pratici.
Sabato 2 settembre, in Piazza San Nicolò, la rassegna si chiuderà, come è ormai tradizione con “Disco e Discoli”, una travolgente festa musicale con trampolieri e animatori, che prenderà il via alle ore 21.00. Confermato per l’edizione 2006 il servizio di trasporto con il trenino, che porterà gratuitamente bambini e famiglie agli spettacoli in programma in Viale della Repubblica e nel Parco Prof. Rossi (Via Piani). Partenza dalle 17.00 alle 18.00 in Piazza San Nicolò e ritorno a fine spettacolo. Tutte le iniziative sono gratuite. In Piazza Rosselli sarà allestito un punto di informazione e animazione, attivo durante le iniziative di Bim Bin Gio Co.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli