Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 2946 del 30 Agosto 2006 delle ore 07:05

Savona, la discussione sul Puc entra nel vivo

Savona. Comincia a delinearsi il pacchetto di interventi urbanistici nell’ambito del Puc – piano urbanistico comunale – che ha in mente la nuova Giunta comunale di Savona. Così l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Savona Rosario Tuvè: “Il Puc è stato delineato lo scorso anno e ora sarà la nuova Giunta e il nuovo Consiglio comunale a doverlo affrontare nello specifico. Quello che vorremmo fare è un piano interventi innovativo per la città e compatibile con l’ambiente, quindi la cementificazione selvaggia non è nei nostri obiettivi. Per quello che attiene ai grandi contenitori della città, per il Priamar stiamo lavorando ad inserire dei privati in grado di potenziare le possibilità di attrazione turistica, i lavori nell’ex ospedale San Paolo partiranno entro settembre-ottobre, per Palazzo Santa Chiara sono già iniziati i lavori, una parte andrà all’Autorità Portuale mentre un’altra a uffici o a istituzioni della città. Sulla piscina comunale all’aperto, dopo le difficoltà finanziarie di una delle due ditte che hanno vinto l’appalto, stiamo cercando un nuova azienda che possa proseguire i lavori senza ricorrere ad altre gare che allungherebbero solo i tempi di realizzazione di una struttura che sta a cuore di tutti i savonesi. La parte a mare delle Formanci con le ex aree Solimano e gli insedimanti commerciali dovrebbe essere lasciata libera, sentiremo la cittadinanza e le categorie economiche per l’aquisizione e l’utilizzo delle aree. Inoltre, importante sarà l’intersezione con il porto di Savona, con la torre Bofil e la viabilità portuale in darsena, una zona fondamentale per lanciare una vocazione turistica della città di Savona”. L’Assessore Tuvè parla anche del porto turistico della Margonara e del progetto Fuksas, lasciando intendere la linea che adotterà il Comune di Savona: la distinzione tra il porto turistico e il progetto Fuksas con il complesso residenziale e la torre alta 120m: “Bisognerà prima trovare l’accordo tra le componenti della maggioranza che sostiene la Giunta e poi, prima di prendere una decisione così importante per la città, ascolteremo le richieste dei cittadini e delle categorie economiche. Personalmente sono favorevole in linea di massima ad un progetto di assoluta riconversione della Margonara con un porto turistico, peraltro già approvato nel piano regolatore portuale, tuttavia bisogna sempre pensare ad un area che sia usufruibile anche per i cittadini savonesi, per questo la mia idea è che non ci sia un unico blocco residenziale, ma che si affianchi anche una struttura o un polo di attrazione turistica”. Quindi la partita tra Comune di Savona e Autorità portuale potrebbe risolversi con l’approvazione di parte del progetto Fuksas, oltre al porticciolo turistico, in cambio del via libera al pacchetto di interventi del Comune nell’area portuale.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli