Albenga. È partita lunedì mattina la raccolta differenziata porta a porta per gli oltre sessanta esercizi commerciali del centro storico, mentre la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti solidi urbani è praticamente raddoppiata. “Adesso abbiamo risolto il problema dell’accumulo dei sacchi nelle strade della città anticaâ€, dichiara Euro Bruno, presidente di Eco Albenga, analizzando la nuova iniziativa intrapresa in collaborazione con l’assessorato all’ambiente. I rifiuti indifferenziati devono essere riposti in sacchi neri e collocati fuori dalle attività commerciali dalla mezzanotte alle nove del mattino (orario valido da maggio a settembre, mentre da ottobre ad aprile l’orario sarà dalle 22 alle 9). Carta, cartone, imballaggi in plastica, polistirolo e cassette di legno o plastica devono essere depositati dalle 12,30 alle 13. Un piccolo motocarro partirà da via Medaglie d’oro alle 9 e alle 13 per completare in circa un’ora il giro dei negozi. “Il servizio per gli esercizi commerciali potrebbe essere esteso anche ad altre zone della città â€, conclude Euro Bruno. Per quanto riguarda la raccolta del vetro, il Comune ha sondato la disponibilità dei trenta pubblici esercizi impegnati nella ristorazione e nel settore alimentare, per un’eventuale fornitura di appositi contenitori. Ventisei hanno dichiarato di essere favorevoli e nei prossimi mesi potrebbe scattare la distribuzione dei contenitori da 35 e 120 litri. “È un’ulteriore servizio che offriamo nell’ambito del nuovo rapporto complessivo tra Comune e cittadini in materia di rifiutiâ€, ha commentato il sindaco Antonello Tabbò. “Puntiamo a rendere più facile lo smaltimento dei rifiuti e la prossima iniziativa sarà una campagna informativa a tappeto nelle scuole. Per ora siamo soddisfatti e nei prossimi giorni verificheremo se il servizio funziona meglio con le correzioni apportate, riflettendo con grande attenzione su come estenderlo a tutta la città . Ringraziamo gli abitanti delle frazioni per aver dimostrato un alto senso di responsabilità in una sfida coraggiosa per il futuro della città . L’approccio è stato difficile, ma adesso si va verso la normalità . Cercheremo sempre di migliorare il servizio, per fare in modo che il servizio agevoli i cittadini e non crei loro problemi. Le lamentele sono sempre minori, ma registriamo una collaborazione sempre più forte. Sta passando l’idea che Albenga deve essere la città di tuttiâ€.