Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3031 del 01 Settembre 2006 delle ore 14:00

Lotta contro la TBC: Istituito il Dispensario funzionale della ASL2

Savona. La tubercolosi (o TBC, o tisi) è una malattia infettiva cronica, causata da Mycobacterium tuberculosis, che interessa qualsiasi organo del corpo, benché sede elettiva ne siano i polmoni e la via di contagio più comune sia quella aerea per inalazione polmonare.
La percentuale di soggetti positivi per il Tine-test (intradermo reazione alla tubercolina) è oggi fortemente ridotta, poiché le generazioni più recenti hanno avuto una scarsa possibilità di contagio rispetto a quelle più anziane mentre nei paesi in via di sviluppo la tubercolosi rimane una frequente e grave forma infettiva, spesso mortale.
Vi è comunque oggi un segno di ripresa di coscienza da parte dei clinici, epidemiologi ed igienisti sul problema della tubercolosi che appare ora quanto mai attuale, in particolar modo nella nostra società globalizzata che permette frequentissimi  e plurimi contatti tra persone di Continenti diversi; ma non solo, i trattamenti per patologie tumorali e le cure che determinano immunosoppressione possono determinare più facilmente l’insorgere di questa patologia.
Nel giugno di questo anno è stata deliberata dal Direttore Generale Dott. Franco Bonanni la ricostituzione per la ASL2 savonese di un nucleo di riferimento operativo per la TBC. La decisione è stata presa su proposta del Direttore della UO di Malattie Infettive dell’Ospedale San Paolo di Savona Dott. Marco Anselmo ed ha un contenuto di sostanziale importanza.
Il NUCLEO DI RIFERIMENTO OPERATIVO PER LA TBC  infatti ripristina in maniera funzionale quello che ha rappresentato per molti anni in maniera quanto mai efficace il DISPENSARIO ANTITUBERCOLARE. In quel caso composto, oltre che da un team di esperti, anche da un edificio punto di riferimento per i cittadini che effettuavano lo screening antitubercolare.
L’idea nuova del “DISPENSARIO FUNZIONALE” è rappresentata da un team di esperti  che in maniera coordinata svolgano, ognuno nel proprio ambito, una azione di cura, prevenzione, screening dei contatti efficace e capillare nella nostra ASL.
Del team fanno parte quindi clinici pneumologi ed infettivologi, ma anche medici igienisti dedicati alla prevenzione, medici di medicina generale e, ruolo molto importante, sanitari che si occupano di medicina scolastica.
Il Dispensario funzionale non ha una vera e propria sede in quanto i sanitari impegnati lavorano ciascuno nei propri ambiti ma l’Ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale San Paolo fornisce qualsiasi tipo di consulenza per problematiche relative ad infezione TBC correlata.
Il coordinamento appare quanto mai importante anche per acquisire informazioni sull’epidemiologia dell’infezione tubercolare sul nostro territorio e sull’efficacia del lavoro svolto dalle varie figure professionali impegnate.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli