Programma
Sabato 16 settembre
Dalle ore 10.00 alle ore 22.00 – Apertura spazi espositivi con degustazione e vendita di prodotti dolciari e vini da dessert presso Piazza San Nicolò, Piazza La Pietra, Piazza Martiri della Libertà e Piazza Rosselli
Ore 10.30 – Cerimonia di inaugurazione presso Piazza San Nicolò
Auditorium la Pietra presso Piazza La Pietra
Laboratori di degustazione
Ore 16.30 – “La Malvasia†guida alla degustazione di vini da meditazione e dolci della tradizione piacentina a cura dell’Azienda Agricola Ganaghello di Losi di Castel San Giovanni (PC)
Ore 17.30 – “Giochi di carta†corso di confezionamento con la carta a cura della Stile CONPAIT . Confezionamento Vetrinistica.
Ore 18.30 – “Il Recioto e la pasticceria secca†guida alla degustazione di vino passito e dolci della tradizione veneta. A cura dell’Azienda Agricola Le Albare di Montecchia di Crosara (VR)
Ore 21.00 – “Liquori & Digestivi†guida alla degustazione del digestivo d’erbe abbinato al cioccolato e liquore alla nocciola abbinato alla torta alla nocciola a cura dell’Azienda Toccasana Negro di Cessole (AT)
I laboratori di Piazza La Pietra
In Piazza La Pietra nelle due giornate di manifestazione la F.I.C.Federazione Italiana Cuochi della Provincia di Savona organizza corsi sulla preparazione dei dolci e la creazione di piéce artistiche. Nello stand si alterneranno gli chef: Angelo Costa, Nicola Girone, Giuseppe Straziotta, Matteo Verini, Fabrizio Cubani, Gregorio Meligrana, Francesco Impieri, Alessandro Noberasco, Adriano Noli e Francesco Crocco “Poldoâ€.
I laboratori di Piazza Rosselli
In Piazza Rosselli nelle due giornate di manifestazione l’Associazione Panificatori, Pasticceri e Affini della Provincia di Savona organizzano laboratori sulla preparazione del Pandolce Genovese ed altri dolci di pasticceria secca della tradizione ligure.
La CONPAIT Confederazione Pasticceri Italiani organizzano nelle due giornate a partire dalle ore 16.00 dimostrazioni sulla preparazione di un monumento di zucchero e la preparazione dei dolci. A cura di Claudio De Blasis ed Andrea Catanese, primo e secondo premio di Chocoreality per giovani pasticceri ad Eurochocolate di Perugia 2006.
L’Associazione Stile CONPAIT – Confezionamento Vetrinistica organizza corsi gratuiti sulle tecniche di confezionamentoÂ
Â
2ª edizione – Percorso Goloso nel centro storico & Gara di Arte Dolciaria
Pietra Ligure (SV), 16 e 17 settembre 2006
Programma
Domenica 17 settembre
Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 – Apertura spazi espositivi con degustazione e vendita di prodotti dolciari e vini da dessert presso Piazza San Nicolò, Piazza La Pietra, Piazza Martiri della Libertà e Piazza Rosselli
Â
Auditorium la Pietra presso Piazza La Pietra
Ore 10.00: Gara di Arte Dolciaria – (a porte chiuse). La gara è riservata ad operatori professionali, che creeranno torte e pièce artistiche originali. Tema dell’edizione 2006:â€Il mareâ€.
Ore 14.00 – Mostra “Dolcissima Pietraâ€. Apertura al pubblico dell’esposizione dei dolci che hanno partecipato alla seconda edizione della “Gara di Arte Dolciariaâ€.
I Meeting della Dolcezza
Ore 15.00 – “La tradizione degli amaretti savonesiâ€: a cura dell’Associazione Panificatori, Pasticceri e Affini della Provincia di Savona
Ore 16.30 – Matrimonio d’amore tra dolce & vino . a cura dell’enogastronomo Virgilio Pronzati
Ore 18.00 – Premiazione della Gara di Arte Dolciaria
Ore 18.30: Premiazione del Concorso di Confezionamento a cura della STILE CONPAIT
I laboratori di Piazza Rosselli
ore 17.00:la Stile Conpait organizza un concorso di confezionamento dedicato al pubblico.
I laboratori di Piazza La Pietra
In Piazza La Pietra nelle due giornate di manifestazione la F.I.C.Federazione Italiana Cuochi della Provincia di Savona organizza corsi sulla preparazione dei dolci e la creazione di piéce artistiche. Nello stand si alterneranno gli chef: Angelo Costa, Nicola Girone, Giuseppe Straziotta, Matteo Verini, Fabrizio Cubani, Gregorio Meligrana, Francesco Impieri, Alessandro Noberasco, Adriano Noli e Francesco Crocco “Poldoâ€.
I laboratori di Piazza Rosselli
In Piazza Rosselli nelle due giornate di manifestazione l’Associazione Panificatori, Pasticceri e Affini della Provincia di Savona organizzano laboratori sulla preparazione del Pandolce Genovese ed altri dolci di pasticceria secca della tradizione ligure. La CONPAIT Confederazione Pasticceri Italiani organizzano nelle due giornate a partire dalle ore 16.00 dimostrazioni sulla preparazione di un monumento di zucchero e la preparazione dei dolci. A cura di Claudio De Blasis ed Andrea Catanese, primo e secondo premio di Chocoreality per giovani pasticceri ad Eurochocolate di Perugia 2006.
L’Associazione Stile CONPAIT – Confezionamento Vetrinistica organizza corsi gratuiti sulle tecniche di confezionamentoÂ