Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3022 del 01 Settembre 2006 delle ore 12:10

Tutto pronto per la seconda edizione di Dolcissima Pietra

Pietra Ligure. Sabato 16 e domenica 17 settembre si terrà a Pietra Ligure, la seconda edizione di Dolcissima Pietra, la manifestazione dedicata all’arte dolciaria organizzata dal Comune di Pietra Ligure in collaborazione con la Provincia di Savona ed il patrocinio dell’Apt Riviera delle Palme e della Comunità Montana Pollupice,  ideata per caratterizzare la città per un fine settimana e chiudere in “dolcezza” la stagione balneare. Per due giornate Pietra Ligure diverrà la  Cittadella del Dolce della Riviera attraverso l’esposizione e la vendita di prodotti dolciari liguri e nazionali, con interessanti eventi collaterali che incuriosiranno un pubblico di appassionati di dolci.

Dolcissima Pietra prenderà vita attraverso tre distinte fasi organizzative : 

  1. La parte espositiva: presso Piazza S. Nicolò, Piazza Rosselli, Piazza Martiri della Libertà e Piazza La Pietra  si creeranno spazi espositivi dove il pubblico potrà degustare ed acquistare prodotti dolciari locali, liguri, di altre regioni italiane e produzioni legate al dolce, ad esempio il miele, i vini e liquori da dessert;  
  2. La Gara di Arte Dolciaria: evento durante il quale cuochi e pasticceri si cimenteranno nella preparazione di dolci che verranno esposti, quindi votati e degustati da un panel di esperti presieduto dal noto giornalista enogastronomo Virgilio Pronzati, presso l’Auditorium La Pietra; 
  3. Meeting della Dolcezza: collateralmente all’esposizione e alla gara saranno organizzati convegni, seminari e laboratori di degustazione dedicati ai dolci ed ai loro abbinamenti con vini da meditazione.

Gli espositori saranno: produttori artigianali di dolci, pasticceri, aziende dolciarie, aziende agricole e vitivinicole, associazioni legate al mondo della ristorazione e tutto ciò che è legato al mondo del dolce.

La Gara di Arte dolciaria
Dopo il successo della prima edizione della Gara di Arte Dolciaria “Dolcissima Pietra” svoltasi in occasione della prima edizione della manifestazione presso l’Auditorium la Pietra, tornerà domenica 17 settembre l’evento collaterale all’esposizione più suggestivo.

IN COSA CONSISTE LA  GARA
Potranno partecipare alla gara soltanto professionisti (pasticceri, panettieri, cuochi, ecc.) in rappresentanza dei loro laboratori, ristoranti e alberghi.
Il tema dell’edizione 2006 della gara  sarà il “mare” quindi il dolce preparato dovrà essere legato al tema dell’evento.

√ Durante la scorsa edizione la gara è stata vinta da Frank Madala, pasticcere del noto Hotel de Paris di Montecarlo che ha partecipato in collaborazione con il Ristorante Miramare di Pietra Ligure.

Tra i partecipanti della edizione 2005 segnaliamo oltre l’istituto Alberghiero di Biella-Vercelli con il Maestro Luca Piantanida, Luca Tintori della pasticceria Crème Caramel di Pietra Ligure, Angelo Inagrao del Ristorante Al Castello di Pietra Ligure, Ferrò Caffè di Finale Ligure, Luca Lavoratti della lavoratti parigino di Varazze, Pasticceria Bertani di Novara, Ettore Gerbaudo del Biscottificio Gibelli di Imperia e Carmelo Ginelli della ditta Don Puglisi di Modica.
Anteprima
I prodotti che si potranno trovare in esposizione a Dolcissima Pietra saranno dolci tipici provenienti da diverse regioni italiane – oltre agli immancabili dolci liguri quali: baci di Pietra Ligure, pandolce alla genovese, amaretti, cioccolata, chifferi, – ad esempio i PABASSINI e il Pan di Sapa (dolci della tradizione Sarda), cacao in polvere da piantagioni di diverse parti del mondo, la Pasta di Mandorle con i Croccanti e il Torrone pugliese e piemontese, la torta di torrone di Cremona, composizioni artigianali di cioccolato, il cioccolato di Modica, cannoli siciliani, la torta Sacher, i Krumiri, aromi naturali, i liquori di nocciola e al marron glacè, la grappa di ciliegie, vini come il recioto veneto, il brachetto, la malvasia ed il moscato in abbinamento. E poi ancora cioccolato di ogni provenienza e forma, miele, zabaione, praline e dolci.
Le degustazioni guidate… i meeting della dolcezza
Collateralmente alla mostra di dolci il pubblico potrà partecipare ai “Meeting della Dolcezza” costituiti da seminari dedicati ai dolci e ai “laboratori di degustazione” di dolci&vini.

Le dimostrazioni dei maestri pasticceri

Grazie alla collaborazione con le associazioni professionali Federazione Italiana Cuochi – delegazione Provincia di Savona, l’Associazione Panificatori Pasticceri e Affini Savonesi, la CONPAIT –Confederazione Pasticceri Italiani e la Stile Conpait – Confezionamento Vetrinistica le piazze del centro storico si trasformeranno in laboratori a cielo aperto, in cui saranno organizzate dimostrazioni di arte dolciaria a cura di maestri pasticceri per tutta la durata della manifestazione.

Le vetrine DOLCISSIMA PIETRA
Le vetrine dei negozi di Pietra Ligure si animeranno attraverso l’esposizione di dolci e materiale legato alla manifestazione, contribuendo a creare il percorso dolciario Dolcissima Pietra.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli