Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3086 del 04 Settembre 2006 delle ore 11:55

Bertolotto: “Piattaforma, Logistica e Infrastrutture per il rilancio della Provincia”

L’intervista. La piattaforma multiporpuse di Vado Ligure, che indiscrezioni danno operativa a partire dal 2012 con inizio lavori a partire già dal prossimo anno, è stata al centro dell’incontro romano del Presidente della Provincia di Savona Marco Bertolotto e del Presidente della Port Authority savonese Cristoforo Canavese con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta. Un incontro chiesto con insistenza, dopo che la società danese Maersk si è presentata in prima fila nel bando per la realizzazione dell’opera in project financing, che prevede un cofinanziamento da parte del soggetto vincitore, Maersk appunto. Ma oltre agli investimenti del colosso danese dello shipping, serviranno altre risorse per portare a termine il principale progetto di sviluppo dell’economia savonese: 700 metri di lunghezza e 350 di larghezza della banchina, dal pontile San Michele a quello della Esso, 750 mila contenitori nella movimentazione delle merci, 800 posti di lavoro e un investimento previsto nel bando di 150 milioni di euro, a cui si sommano gli impianti, i costi di sistemazione dello scalo e i costi per gli interventi richiesti dal Comune di Vado Ligure per superare l’impatto ambientale dell’opera, questi i numeri per la realizzazione del nuovo terminal…IVG ha incontrato il Presidente Marco Bertolotto per un bilancio del suo incontro romano e per parlare di altri interventi necessari al rilancio dell’economia savonese…

Presidente, quale il bilancio del suo recente incontro a Roma sui temi portuali con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta…E’ stato un incontro molto positivo, anche grazie ai miei rapporti di amicizia con Letta. Abbiamo affrontato il tema del finanziamento pubblico per la realizzazione di grandi infrastrutture portuali e in particolare la piattaforma container di Vado Ligure, assieme al Presidente dell’Autorità portuale Canavese abbiamo presentato un progetto innovativo nel meccanismo di reperimento delle risorse pubbliche necessarie all’opera, ossia impegnare le future entrate erariali dai traffici portuali in modo da ottenere finanziamenti da istituti bancari per la realizzazione del terminal. Letta e il governo, da Prodi al Ministro dell’Economia Padoa Schioppa, si sono mostrati molto interessati e hanno ribadito che lo sviluppo dei traffici e delle attività portuali è questione prioritaria nell’agenda di governo sull’economia e il suo rilancio. Ora si tratta di capire come verrà collocato il finanziamento da un punto di vista legislativo, se inserito nella prossima legge finanziaria o con una circolare ministeriale. Da questo punto di vista abbiamo ricevuto le rassicurazioni necessarie per essere ottimisti, anche perché la piattaforma container di Vado Ligure è senz’altro uno dei pochi veri progetti di sviluppo portuale ad oggi sul mercato, e che avrà ricadute positive anche in termini occupazionali con almeno 800 posti di lavoro.

Presidente, non crede che la piattaforma container da sola non sarà sufficiente se non si avrà un parallelo sviluppo della logistica e di altre infrastrutture, stradali, autostradali e su rotaia…Esattamente, per questo crediamo che la riconversione produttiva della Val Bormida, con le aree ex Acna ma non solo, verso il settore della retroportualità, transito e stoccaggio merci, sia una questione prioritaria per l’economia della Provincia di Savona. Anche per questo avremo a breve diversi incontri con gli imprenditori, sindacati ed enti locali con l’obiettivo di mettere assieme i settori di intervento in un unico quadro di rilancio dell’economia savonese, che passa appunto attraverso, porto, logistica e infrastrutture. La Val Bormida è un corridoio fondamentale verso l’alessandrino e il Nord Ovest, per questo è assolutamente prioritario la realizzazione del tratto autostradale Albenga-Carcare-Pedrosa. Senza contare tutto il pacchetto di infrastrutture che sono ancora sul tavolo…Aurelia bis, raddoppio della linea ferroviaria e autoporti…


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli