Albisola Superiore. “Vetro, ceramica: arte e artigianato†è il tema di un calendario di eventi culturali che si svolgeranno dal 9 al 24 settembre ad Albisola Superiore: mostre, convegni, seminari e performance dal vivo dei maestri vetrai e degli artigiani ceramisti. Di seguito il programma della manifestazione:
sabato 9 settembre: a partire dalle ore 15.30: visita alle botteghe dei maestri artigiani ceramisti del centro storico di Albisola Superiore in località Capo; ore 16.00: convegno “Due realtà , due arti nell’ambito ligure†presso il Teatro Don Natale Leone.
Convegno storico sui legami produttivi e commerciali che uniscono il vetro e la ceramica. Relatori: L. Apollonia, curatore del Museo di Aosta: “La Ceramica, le prime applicazioni con il vetro nell’archeologia†e M. Brondi, storico: “Due diverse realtà , due arti nel mondo ligure: il nostro passatoâ€; A. Mallarini, storico: “Vetrai, ceramisti: realtà del 1600â€; M. Trogu, docente: “Il prodotto artigianale ceramico, risorsa cuturale, turistica: ieri, oggi, domaniâ€; E. Canepa, ceramista: “la realtà ceramica delle Albisoleâ€. Ore 18,30: inaugurazione mostra “Aequoreavitreaâ€, personale dell’artista Rosanna La Spesa ed esposizione di alcuni esemplari del Museo del Vetro di Altare presso il Circolo Culturale “La Stellaâ€, in via Colombo (la mostra rimarrà aperta fino al 24 settembre con orario: da martedì a sabato 16.00 – 19.00; domenica 10.00 – 12.00). Il “Museo del vetro†di Altare espone esemplari della seconda metà del 1900 dei maestri vertrai altaresi emigrati in Argentina ed esemplari degli inizi del XX secolo e della seconda metà del 1900 della Società cooperativa artistico – vetraria di Altare. Ore 19.00: sulla passeggiata “Eugenio Montale†dimostrazione di creazione di manufatti dei maestri artigiani del Consorzio Ligure del Vetro Artistico e dei maestri artigiani ceramisti albisolesi. Parteciperà all’esposizione l’azienda Piral Le Vaselle con tradizionali pignatte di terracotta. L’evento, che fa tappa ad Albisola Superiore, ha preso il via presso il Comune di Altare e si concluderà il 6 ottobre a Savona, nella Pinacoteca Civica. Si tratta di un percorso che unisce due città : Altare, culla dell’arte dei maestri vetrai, e Albisola Superiore nota per i propri maestri ceramisti, città che hanno dato la vita ad artisti legati dalla manipolazione degli stessi elementi naturali: acqua e fuoco.
L’inziativa è realizzata con il contributo e la collaborazione della Provincia di Savona, dei Comuni di Altare e di Albisola Superiore, dell’Istituto per lo Studio del Vetro e dell’Arte Vetraria, della Comunità Montana Alta Val Bormida, del Gal Val Bormida e Giovo Leader, della Fondazione “A. De Mari” – Carisa, della Cassa di Risparmio di Savona, della Saint-Gobain Vetri, della Vallechiara, del Circolo Culturale “La Stella” e del Consorzio Ligure del Vetro Artistico e con il patrocinio della Regione Liguria e della Camera di Commercio di Savona.
Â