Loano. Domani mercoledì 13 settembre, a Loano, si svolgerà il terzo ed ultimo concerto della rassegna “Musica dai Bianchi†organizzata dalla Confraternita dei Disciplinanti Bianchi in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano. Alle ore 21.00, nell’Oratorio S.G. Battista il Gruppo Cameristico del Finale eseguirà un repertorio di brani originali per quartetto per soli flauti, e brani originali per quattro flauti, cembalo e violoncello. Di recente costituzione, il gruppo è composto da allievi formatisi presso l’Accademia Musicale del Finale ed ha già eseguito diversi concerti per varie associazioni musicali. Ad eseguire il concerto a Loano saranno i flautisti Salvatore Scarlata, Viviana Marinoni, Michele Menardi Noguera, Francesco Volpi accompagnati al pianoforte da Elena Piccione e al violoncello da Monica De Maria. La serata musicale si aprirà con il Concerto n° 4 (Allegro – Vivace – Largo e affettuoso – Allegro – Minuetto) di J.C. Schickahardt, proseguirà con il Quartetto per Flauti (Allegro – Andante e Adagio non troppo Allegro – Finale allegro) di L. Giannella e con il Quartetto “Flutes in vacances” Flutes pastorales – Flutes joyeuse Flutes reveuses – Flutes légères di J .Casterede e si chiuderà con il Concerto n° 6 (Vivace – Adagio – Rondeau Allegro – Allegro – Minuetto) di J. C. Schickahardt. L’Accademia Musicale del Finale è un’Associazione Musicale fondata nel 1996 su iniziativa del M° Salvatore Scarlata. In dieci anni l’Accademia è cresciuta nel numero di allievi (130 le presenze dello scorso anno accademico) e ha sviluppato in maniera articolati l’offerta didattica (i corsi classici comprendono classi di Violino, Violoncello, Flauto, Clarinetto, Oboe, Sax, Ottoni, Pianoforte, Chitarra a cui si aggiungono alcuni corsi di musica leggera di Batteria, Basso elettrico, Chitarra ritmica, Tastiera, Canto moderno e Canto Jazz). Particolare rilievo riveste la programmazione concertistica che ogni anno viene proposta.