Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3503 del 20 Settembre 2006 delle ore 14:51

Ad Alassio l’VIII Edizione Gran Fondo “C. Dapporto”

Alassio. Non c’è poi così tanto da stupirsi se la “Gran Fondo Internazionale Carlo Dapporto” in occasione dell’ottava Edizione si riconferma ad Alassio; dopotutto questa città era già nota al grande Carlo. La sua carriera artistica, è cominciata proprio ad Alassio: era un ragazzo di circa 15/16 anni, in cerca di lavoro in quanto appartenente a modestissima famiglia e, con un amico, recupera un vecchio “struzzo”, (così chiamato il carrettino che utilizzavano) e l’impegno di fare del volantinaggio, rendeva a Carlo e al suo amico quanto bastava per pagare anche l’ospitalità che l’Hotel Diana Park offriva loro. All’età di 17 anni, è proprio il Diana Park a “promuoverlo” cameriere e tra un servizio e l’altro, intratteneva i clienti con una sorta di humor che lo avrebbe poi reso famoso nel tempo. Passano gli anni e Carlo impone sempre più la sua supremazia di ottimo cabarettista, al punto che verrà invitato, quando ormai famoso, dal Quartetto Cetra all’Oriental Dancing insieme a Gualtiero Danzi, Lucio Flauto, Serafino Bimbo, Mike Buongiorno e l’indimenticabile Macario, con i quali passeggia più volte presso l’altrettanto famoso “muretto”. Ora, vi ritorna come un tempo, quasi un “rivivere ” quella gioventù che gli ha regalato particolari attimi di vita. Amava tantissimo Alassio e non perdeva occasione per tornarci: aveva molti amici, era molto generoso e sensibile ai problemi sociali ed ogni qualvolta si richiedeva la sua presenza per aste o manifestazioni di beneficenza, la sua risposta era sempre positiva, presenziando in modo gratuito e difendendo l’onore e il sentimento di un uomo già famoso ormai ma con il cuore di colui che ha lavorato, combattuto e vissuto per superare difficili momenti della propria esistenza. Quindi sarà Alassio ad accogliere il nome del suo illustre ospite nella Ottava Edizione che non a caso sta ripercorrendo città ed alcuni periodi del noto cabarettista. L’Amministrazione Comunale, dopo il successo dello scorso anno è stata ben felice di riconfermare la manifestazione e l’Associazione Albergatori Alassio, stanno già approntando un’accoglienza degna di questa classica del ciclismo che ospiterà anche il Campionato Mondiale in prova unica per disabili “Gli Amici di Handy” e novità assoluta il Campionato Italiano dipendenti Enti Locali, che pare un giusto premio per l’Amministrazione Comunale che attivamente collabora alla riuscita dell’evento. Percorsi riconfermati nel chilometraggio, lunghi rispettivamente 131 e 102 km, con partenza dalla città del muretto.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli