Albisola S. Si è svolto questa mattina il convegno ad Albisola Superiore nella sala Agenore Fabbri della Fondazione mosaico Liguria sulla registrazione Emas (lo standard europeo che certifica il rispetto dell’ambiente) di golf e porti turistici di cui è capofila la Regione Liguria e che vede tra i partner il Comune di Albisola Superiore e La Filanda, la società che ha realizzato il campo da golf albisolese. Nell’occasione è stata ufficializzata e presentata un’intesa tra il Comune di Albisola e la Filanda Golf Club che prevede per entrambe le strutture l’intento di innalzare qualitativamente l’offerta turistica territoriale, per proteggere l’ambiente ed attirare più turisti nel rispetto dell’ecologia e del paesaggio. L’accordo arriva al termine di un percorso di confronto fra il Comune (appartenente alla Riviera del Beigua), che ha ottenuto di recente la registrazione Emas e il percorso golfistico ed é finalizzato a condividere una serie di obiettivi di miglioramento ambientale e ad intraprendere azioni volte ad accrescere la qualità del territorio. “E’ un segnale importante, che dimostra come in Liguria la collaborazione tra Enti pubblici ed operatori economici si allarghi e si concretizzi sempre di più per favorire la costituzione di modelli di sviluppo sostenibile”, hanno spiegato l’assessore regionale all’Ambiente Franco Zunino e quello al Turismo Margherita Bozzano.