Albenga. Si terrà ad Albenga da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre la festa della pace intitolata “Facciamo la pace con pane, salse e… salsa! Il programma sarà il seguente:
Venerdì 29 settembre: Celebrazioni della Festa Patronale di S.Michele – ore 21: Presso il Cinema Teatro Ambra, Spettacolo Teatrale “L’ultimo viaggio di Sindbad” tratto dal testo di Erri De Luca, a cura del Teatro dell’Albero di Diano Castello, per la regia di Umberto Airaudi.
Sabato 30 settembre a partire dalle ore 15 Accoglienza in Piazza San Michele. Formazione gruppi e partenza per le vie cittadine.
Domenica 1 ottobre: centro storico, a partire dalle ore 15:00 in collaborazione con le società sportive locali e la Consulta dello sport, “Giochi sportivi…perché lo sport possa essere anche incontro all’insegna della pace”. Così spiegano il Sindaco, Antonello Tabbò e l’Assessore ai Servizi sociali, Alfonso Salata: “Riteniamo importante, partire dal successo della Festa dell’anno scorso “Trenette e Cous- Cous” per realizzare anche quest’anno una festa che sia veramente vissuta da tutti con la gioia e la semplicità dello stare insieme. Crediamo fondamentale chiedere aiuto ai bambini che meglio di tutti sanno accogliere e sorridere all’altro … affinché possiamo comprendere come, proprio “l’altro” possa farci compagnia e non paura. Per tali ragioni collaboreranno con noi la Consulta del volontariato e tutti i gruppi di educatori cittadini, le organizzazioni, i centri culturali vicini al problema ma anche e soprattutto, oltre alle comunità e le etnie presenti sul territorio, le famiglie, i vicini di casa, i compagni di classe dei nostri figli, le mamme, i nonni.