Savona. La sezione di Savona del Club Alpino Italiano presenta il nuovo ciclo di “Una montagna di libri”. Giovedi prossimo alle ore 18 presso la Sala mostre della Provincia di Savona Luca Mercalli presenta “Le mucche non mangiano cemento”. L’incontro è inserito nelle manifestazioni collaterali di Educambiente, grazie alla collaborazione della Provincia di Savona. Il libro, scritto a quattro mani con Chiara Sacco, è una sorta di viaggio tra gli ultimi pastori della Valle Susa, schiacciati dall’avanzata del cemento. Il mondo degli alpeggi è oggi uno strano connubio tra i ritmi lenti ed essenziali di un tempo remoto, dai tratti quasi medioevali, e le pressioni della tecnologia e dell’economia moderna. Entrambe queste culture hanno qualcosa da imparare l’una dall’altra, ma il messaggio di fondo che ci giunge dai pascoli d’alta quota è il rispetto dei limiti imposti dall’ambiente. La crescita infinita dei consumi è un mito pericoloso; il mondo sostenibile va a bassa velocità . Luca Mercalli, climatologo, presiede la Società Meteorologica Italiana e dirige la rivista Nimbus, insieme al sito http://www.nimbus.it.. Svolge attività didattica e di ricerca sul clima e i ghiacciai delle Alpi, oltre ad occuparsi di giornalismo e divulgazione scientifica. E’ nota la sua collaborazione alla trasmissione di RAI3 “Che tempo che fa” . Il 28 settembre è presente quale relatore e conduttore al convegno “Crisi climatica e crisi energetica: affrontiamole insieme!” all’interno di Educambiente alla fortezza del Priamar.