Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3697 del 27 Settembre 2006 delle ore 16:56

A Laigueglia “golf per tutti”

“Il golf per tutti” e’ la proposta maturata a Laigueglia e consiste nell’ allestire l’ex capannone della sar trasformandolo nel primo Campo Indoor della provincia di Savona. Una struttura di 1000 mq. dove sarà possibile avvicinarsi al golf senza grossi sacrifici. Un campo da golf vero e proprio. Un Putting green – un pitching green – un bunker e maestri per insegnare il movimento del golf e le regole di questo sport. Dopo Garlenda, Albissola, Imperia, Arma di Taggia e in futuro Ortovero, Laigueglia non vuole rimanere indietro e propone una struttura innovativa che diventerà un centro di aggregazione e di sport aperto a tutti.

Alessandra Buscaglia


» Redazione

18 commenti a “A Laigueglia “golf per tutti””
Golfista Laiguegliese ha detto..
il 28 Settembre 2006 alle 13:39

Mi sembra un’idea insensata.
Ma secondo voi con il golf di Garlenda a pochi kilometri, dove si può giocare tutto l’anno, anche nei mesi freddi, chi pensate che nei mesi estivi andrà a rinchiudersi in un minigolf al coperto a Laigueglia dove poter tirare la pallina contro un muro e farsi dire dal display la velocità e la gittata ?
E i costi li dovrebbe sostenere il Comune…cioè noi…
Cerchiamo di essere seri, questa mi sembra una boutade buona solo per farsi scrivere 3 righe sul giornale e dare un po’ di visibilità a qualche futuro (o presunto) candidato sindaco…
Le elezioni si avvicinano ? Sembrerebbe di si…

antonio casanova ha detto..
il 29 Settembre 2006 alle 14:01

condivido ciò che dice il golfista laiguegliese è solo una trovata pubblicitaria del Dott. Laureri in realtà non se ne farà niente dopo il film tutto tornerà come prima topi e scarafaggi torneranno ad abitare il capannone. Le elezioni sono distanti perchè al 2009 c’è tempo.

grillo parlante ha detto..
il 29 Settembre 2006 alle 18:33

ho letto sul giornale che nel consiglio di ieri hanno deciso di investire 400 mila euro in 2 garage per i carabinieri?
non la trovate un’idea veramente pazzesca?
noi siamo qua nella m….a e questi costruiscono garage x i carabinieriche poi sono gli unici che certo non rischiano multe per divieti di sosta … sono sbalordito ed indignato.
se qualcuno sa darmi una spiegazione lontanamente logica …lo ringrazio.

antonio casanova ha detto..
il 29 Settembre 2006 alle 19:13

sbalordino? è ancora poco! ma cosa se ne fanno i carabinieri del garage? hanno dieci parcheggi riservati per loro non bastano? forse i nostri ammanistratori vogliono tenersi amici almeno i carabinieri visto che hanno tutta la città contro.
Grillo parlante non capisci la strategia dell’amministrazione 400 mila euro per i garage servono per fare venire più turisti ( chi non è affascinato da ruspe e gru a giorno d’oggi) più cultura (verranno pulman di architetti magari cinesi oggi sono di moda) più commercio ( i capi mastri e i carpentieri mangiano sai!!) più lavoro alle agenzie immobiliari -questa strategia è elaborata dal comandante in seconda- ( i carpentieri bergamaschi devono affittare possibilmente in nero almeno un appartamento per il lavoro) e noi che siamo nella m…. ne avremo di più perchè i capi mastri e i carpentieri anche loro….., gli amministratori davanti alle lamentale diranno guardate Melgrati che volete come megagalattico Sindaco di box in piazza partigiani ne ha fatti 300 e voi per due box per i carabinieri vi lamentate? suvvia godete concittadini la svolta per questa città è alle porte, più soldi per tutti!!!!!

Golfista Laiguegliese ha detto..
il 29 Settembre 2006 alle 19:29

Caro Casanova, sono contento che tu sia d’accordo con me, il problema è che le elezioni non saranno alla scadenza naturale nel 2009 ma nel 2007 e quindi i candidati sindaco (ipotetici e virtuali) stanno già cercando un’adeguata visibilità (come i due promotori del golf…)

e comunque meglio i box del golf…

E i candidati al momento sono tanti… vuoi dei nomi ? lanciamo un sondaggio!

ANTONIO CASANOVA ha detto..
il 1 Ottobre 2006 alle 19:40

egr. Golfista Laiguegliese, Lei crede veramente che le elezioni ci saranno nel 2007? io no e me lo dicono le ezioni di quelli che definisce candidati. Il vero termometro politico cittadino a torto o a ragione è l’ex sindaco. E’ immobile unica difesa di Giuliano se fosse come dice Lei comincerebbe a far sentire il suo dissenso su qualcosa invece nulla. Altra alternativa le dimissioni di Giuliano fracamente le credo impossibili l’uomo è di ferro saldato alla sedia non le pare? quindi becchiamoci i box che trovo inutili, tenimoci il Candidato Franco Laureri e la sua proposta del mini golf e che la giostra giri con tutti i fuoi protagonisti fini al 2009.
A presto.

Golfista Laiguegliese ha detto..
il 2 Ottobre 2006 alle 13:21

Egregio signor Casanova, io credo proprio di si.
Si ricordi che l’acqua scava in profondità prima di riemergere…
E quando, come dice lei, le azioni dei candidati inizieranno a rivelare all’opinione pubblica qualche movimento, i giochi saranno ormai fatti, in qualche riunione clandestina, in qualche casa, o studio professionale, o agenzia immobiliare…
Per quanti riguarda la giostra…
credo che prima si ferma e fa scendere i bambini (e gli anziani) e meglio è per il paese…

Cordiali saluti

P.S. spero che qualcun altro laigueglino esprima la sua idea sul forum…

Un giocatore vero ha detto..
il 2 Ottobre 2006 alle 17:00

chi gioca a golf seriamente ritiene che l’idea di creare un campo pratica a laigueglia sia una buona idea… anche perchè l’avviamento alla pratica di questo sport costa parecchio e queste strutture permettono di cominciare a bassi costi e se gestiti bene con una serie di iniziative ben fatte possono avere per la città un buon ritorno pubblicitario…

ANTONIO CASANOVA ha detto..
il 2 Ottobre 2006 alle 18:50

in merito alle elzioni trovo assolutamente improbabile che nel 2007 si voti anche perchè cari amici (mi permetto) i giochi sono fatti da un po’ da una parte ci sarà la lista Montaldo e dall’altra Franco Laureri, salvo nuovo spostamento (da che parte scusate?) oppure l’Avv. Claudia Arduino che seppur di Forza Italia tutti sanno essere mal sopportata dal Sindaco Montaldo per la sua irruenza e scarsa inclinazione ad obbedire. Attenzione poi alla meteora Martino il quale per sua ammissione vuol fare il Sindaco (vi immaginate i capitani di lungo corso Montaldo e Laureri cedere il posto a Martino?). Visto che i giochi sono fatti perchè non esercitare l’eutanasia (Politica) al povero giuliano, scusate ma sembra la vicenda di Fidel Castro ogni tanto lo fanno girare per qualche via per dimostrare che è vivo. Amo questo paese e questa pseudo-amministrazione deve finire…. cosa ne dite?
Per quanto riguarda i box i dissento come ormai è chiaro non servono a nulla.

paolo buscaglia ha detto..
il 2 Ottobre 2006 alle 20:42

per rinfrescare la memoria
llE forze economiche del paese PROMUOVONO LA NASCITA DI UN COMITATO DENOMINATO
alassioconlaigueglia.it
QUESTO COMITATO HA UN UNICA FINALITà : QUELLA DI ARRIVARE IN UN FUTURO PROSSIMO ALL’ACCORPAMENTO DEI DUE COMUNI ALASSIO E LAIGUEGLIA .
non seRve sprecare incHIostro e parole per ricostruire la nostra storia amministrativa , ben conosciuta da tutti, bASTA SOLAMENTE GETTARE UNO SGUARDO UN PO’ CRITICO SUL sISTEMA poLITICO, ECONOMICO E SOCIALE CHE SIAMO RIUSCITI A COSTRUIRE PER RENDERCI CONTO CHE UN VERO E PROPRIO MODELLO COERENTE SEMPLICEMENTE NOn ESISTE, COME NON eSISTE UNA STRATEGIA UNIFICANTE CHE CI PROIETTI nELL’ECONOMIA DEL FUTURO
Esiste invece una necessità primaria: recuperare un confronto diretto fra le categorie economiche e la pubblica amministrazione. questo dialogo attuamente è inesistente e questa è una carenza che rende impossibili scelte condivise ed efficaci .
sIAMO ORMAI NEL TURISMO DEL 2020, DOVE TUTTO è MOLTO PIù DIFFICILE, IL MERCATO, LA CONCORrENZA, DIFFICILi LE SCELTE , DIFFICILi GLI INVESTIMENTI. DA SOLI è IMPOSSIBILE :lo e’ PER IL SINGOLO IMPRENDITORE, ed ancora di piu’ per una singola amministrazione .
cRESCERE INSIEME SIGNIFICA CREDERCI, CREDERE DI POTER ANCORA ESSERE COMPETITIVI, CREDERE DI POTER ANCORA INVESTIRE SU QUESTO GOLFO, SU QUESTA SPIAGGIA SU QUESTA TERRA .
iL PRIMO PASSO è SICURAMENTE QUELLO DI APRIRE UNA SERIA DISCUSSIONE INCENTRATA SULL’ANALISI DELLA NORMATIVA CHE GIà METTE A DISPOSIZIONE RISORSE ED INCENTIVI ECONOMICI E FISCALI E FACILIZAZIONI PER LA FUSIONE DEI COMUNI.
un unico comune farebbe scendere in maniera vertiginosa i costi di gestione della macchina
pubblica e finirebbe forse con il dare anche una maggiore forza alle rischieste del territorio nelle più alte sedi istituzionali
meno costi più risorse ma questo non basta :
più importante ancora è recuperare quella grinta imprenditoriale che è fondamentale per rimanere sul mercato per credere nelle nostre aziende e nel nostro lavoro
a memoria

Antonio Casanova ha detto..
il 3 Ottobre 2006 alle 09:33

Dott. Buscaglia leggo spesso delle sue proposte mi consenta di non condividere l’idea del mini golf che mi dicono sia giunta da Lei. Cosa può dare alla città un mini golf al chiuso, i ricchi (che velatamente si cerca rincorrere con questa inziativa) vanno altrove non a Laigueglia dove per pendere un caffè in inverno devi chiedere l’intervento della Protezione Civile. Forza Dott. Buscaglia apra gli occhi, l’idea del mini golf di lusso non fa per Laigueglia. Invece l’unire i due comuni è l’unica idea che deve essere concretizzata veda la finanziaria chiude le prefetture, uffici ed ufficetti del governo sparsi ovunque per le regioni e noi dobbiamo tenere un comune inefficenti sotto tutti i punti di vista burocratizzato al massimo con ammionistratori scarsi ( tutti da quando è stato fondato il Comune) senza vedute di ampio respiro e poi prenda l’esempio in economia delle utility pubbliche come acea,amga ecc. è una corsa all’unificazione aziende pubbliche cittadine di modeste dimensioni per non essere cancellate dal mercato si uniscono diventando aziende economicamente appetibili, così deve essere per Laigueglia stritolata dalla potenza politica mediatica e del fare di Alassio e del territorio di Andora. Ma caro dott. Buscaglia a chi le va a raccontare queste cose al Vicesindaco Martino? a Giuliano? oppure al Sindaco Montaldo? oppure all’ex sindaco Maglione? o al sempre verde Artigiano Foschi? ed ancora Al Dott. Laureri? o all’Avv. Ardouino? (come gestisce la pro loco la dice lunga sulle vedute della Sig.ra) non si farà niente perchè a ognuno di questi interesa l’orticello così in questa città sono tutti piccoli zichichi con alassio non sarebbero nessuno con il peso specifico di una piuma!.
Attendo il suo commento.
a presto

grillo parlante ha detto..
il 3 Ottobre 2006 alle 11:05

Caro Antonio, mi sa che hai ragione, nel paese nessuno ha un’idea di lungo respiro, i soggetti vari lo utilizzano come fosse “cosa loro” per raggiungere mediocri ambizioni personali.
La speranza è forse l’unione con alassio, ma nel nostro comune vige l’ormai desueto principio piccolo è bello.
Non vorrei avere un’attività commerciale nel paese.

paolo buscaglia ha detto..
il 3 Ottobre 2006 alle 11:50

il declino è inesorabile, lo sviluppo necessita di scelte coraggiose , drastiche che per forza di cose devono riconquistare spazi e ridisegnare il territorio.
tutto ciò da soli è impossibile …
quella di un unico comune è sicuramente una buona occasione per superare le conflittualità fra enti locali e ottenere importanti risultati per la gestione politica del territorio .
Se si riuscisse ad ottenere un unico comune forse riusciremo a rendere più forte anche l’economia locale, risollevando tutti i settori attualmente in crisi.
Qualsiasi progetto non trova attuazione se manca la volontà e la forza politica .
utlizziamo lo strumento più moderno per dare eco a questa iniziativa invitiamo i comuni cittadini a partecipare alla pagina http://www.alassioconlaigueglia.it
una sorta di primo sondaggio referendario
Questa è una iniziativa spontanea nata al di fuori delle sedi politico-istituzionali proprio perché è promossa da singoli cittadini ed è proprio per questo che speriamo possa raggiungere senza strumentalizzazione l’importante obiettivo per cui è nata. http://www.alassioconlaigueglia.it 
PS.non è un mini golf ma un golfindor e poi è una proposta come le altre ….?
la differenza è che questa ha dei costi bassi è poco impegnativa e ha anche buon riscontro promozionale non dimentichiamoci che ha anche una buona redditività
Ci potrebbe essere un’altra soluzione visto le ultime novità cinematografiche
Perchè non pensare ad uno studio cinematografico stabile cinema….moda….spot ….
Questa occasione del film americano deve essere gestita nella maniera migliore
Il turismo cinematografico è il veicolo migliore in assoluto per promuovere un paese

Golfista Laiguegliese ha detto..
il 4 Ottobre 2006 alle 15:25

Egregio signor Casanova, ho letto con interesse le sue valutazioni secondo le quali i giochi sarebbero già fatti.

Concordo sul punto che saranno in campo, da una parte, una lista di ispirazione Montaldo (e penso che il candidato sindaco sarà proprio lui) e dall’altra una serie di personaggi che, difficilmente, si potranno amalgamare: penso a Laureri, al signor Buscaglia, al signor Grollero, al baby vicesindaco, agli ex vicesindaci …
Credo che anche Tezel, che nessuno ha ancora menzionato, sarà della partita…
Ma più che i candidati sindaci, sarebbe interessante disquisire sui componenti delle liste che li appoggeranno…
Ritengo, infatti, che nell’area montaldiana ci sia una certa abbondanza di possibili candidati (si dice professionalmente e politicamente più qualificati di quelli delle ultime tornate elettorali) mentre nel campo avverso si vede una certa ritrosia a schierarsi con la lista degli antagonisti dll’ex sindaco.

Secondo voi chi saranno gli uomini di punta dei due schieramenti ?

Antonio Casanova ha detto..
il 4 Ottobre 2006 alle 19:36

Caro Golfista Laiguegliese, non ho certo la sicurezza che i giochi siano fatti lo dico più per sentimento (oggettivamente la situazione è così se mi consente stagnante e consolidata), quindi per precisione non voglio indurre questo interessante scambio di vedute su strade sbagliate. Tuttavia se mi conste cerco di fare un ragionamento politico. Anzitutto Credo che certi illustri personaggi (quasi tutti) che lei nomina di fatto vengono tutti dalla stessa galassia cioè il centrodestra quindi facilmente se si volesse tutti potrebbere correre sotto un unico simbolo. Questa è la varibile politica ma alla fine quella ambiziosa regna sovrana. e mi spiego. Laureri ambisce (peraltro leggo fatti spiacevoli ed è giusto essergli vicino al di là della politica), la Arduino ambisce a qualsiasi cosa quindi Montaldo non la vuole e gioco forza sta altrove, Grollero non si esporrà mai (infondo chissà cosa pensa sul serio? Un Comunista che ama il forzista Montaldo e la panneliana Massa? Bho!) il baby vicesindaco sarà un problema per il Ragionier Montaldo perchè oggi lo usa come reggente del comune ma tutti sanno che il Rag. non lo stimi molto. Forse Mialich è l’unico sicuro di essere dalla parte opposto al Rag., Tezel (tutti sanno essere neocon- adesso va di moda -) tornerà grazie alla mediazione di qualche onorevole amico alla sua collocazione ma di sicuro non penso abbia in mente di fare il Sindaco quindi ci metterei un punto di domanda. si vedrà non voglio dilungarmi. Per quanto riguarda la lista Montaldo con nuovi innesti credo che uno sia l’avv. Chirivì (molto intelligente e ambizioso ma benevolmente mi sembra un foschi giovane che fa da guardia spalle al Sindaco Montaldo), Ciro de Furia non lo conosco quindi non posso giudicare ma certo che usare il sociale per la politica personalmente non lo apprezzo. Poi saranno i soliti Gentile, Cappelin, Nannini, Gobbo, baldazzi, Marchiano Zampieri, Maurizio solito no? aspetto il suo parere.
A presto.

paolo buscaglia ha detto..
il 4 Ottobre 2006 alle 19:43

Egregio Signor Golfista Laiguegliese
mi conceda il dubbio sul golfista
ma secondo lei come posso conciliare una mia eventuale candidatura con la mia
proposta di accorpare il comune di Laigueglia con quello di Alassio ?
Arrivederci

Letizia ha detto..
il 5 Ottobre 2006 alle 12:05

Ormai la giunta Giuliano è in coma profondo. Basta con l’accanimento terapeutico meglio l’eutanasia!! Se si andrà al voto avremo da una parte la CDL (sarebbe più corretto dire Forza Italia visto che i cespugli del centrodestra laiguegliese non contano nulla)Con Silvano Montaldo o L’Avv. Claudia Arduino Candidato sindaco e dall’altra Franco Laureri.A proposito qualcuno sa dirmi che fine ha fatto la proposta di affidare La promozione Turistica del paese all’ex assessore provinciale Carlo Tomagnini?E sapete che la candidatura a sindaco (per il centrosinista) è stata offerta in un primo momento al manager turistico G. Garassino (quello tanto per intenderci recentemente sconfitto da Melgrati ad Alassio…)?

Golfista Laiguegliese ha detto..
il 5 Ottobre 2006 alle 12:39

Risposta al Sig. Buscaglia.

In effetti definirmi golfista forse è un po eccessivo, in quanto ho provato ad iniziare la pratica di quello sport ma i costi elevati ed il tempo che sottraevo alla famiglia ed ai figli mi hanno fatto abbandonare quella strada.
La cosa si concilia benissimo nel senso che la proposta di accorpamento dei comuni deve essere portata avanti nelle sedi istituzionali, i sondaggi in rete, per quanto utili ed indicativi degli umori degli internauti, non hanno valore scientifico ma soprattutto non ottengono risultati politici.
Se la strada che intende perseguire è quella dell’unificazione dei comuni (in primo acchito non mi convince ma ci si puo’ ragionare), l’unico modo per portare avanti il progetto è farsi eleggere in consiglio comunale e magari convincere qualche alassino che condivide le sue idee a fare altrettanto alle prossime elezioni ad alassio.
Si potrebbe in quel modo verificare la volontà dei cittadini all’accorpamento valutando il riscontro elettorale dei portatori e promotori di quel progetto.
Buoin lavoro.

CERCAarticoli