Savona. E’ stato molto soddisfacente il bilancio della rassegna di educazione ambientale “EDUCAMBIENTEâ€, salone dell’educazione ambientale organizzato dalla Provincia di Savonache ha preso il via giovedì 28 settembre. La manifestazione ha visto un’ottima affluenza di pubblico molto superiore alle attese: nella sessione del pomeriggio di giovedì più di 350 persone hanno affollato la Sala della Sibilla del Priamar per seguire gli interventi dedicati alla crisi climatica e alla crisi energetica, eventi presieduti dal Presidente Società Meteorologica Italiana Luca Mercalli. “Educambiente è un’iniziativa che sta crescendo. Ho notato con piacere che l’edizione di quest’anno è partita con il piede giusto per qualità degli interventi e successo di pubblico” ha dichiarato il Presidente della Provincia Bertolotto. “Si tratta di iniziative importanti, che rispondono ad una concezione moderna, efficiente e pragmatica dell’ecologia e della qualità ambientale lontana dalla ricerca ad ogni costo di utopie sensazionaliste. Le critiche a coloro che organizzano queste iniziative, dovrebbero essere fatte da chi dimostra, invece che produrre chilometri di dichiarazioni polemiche, uno spirito fattivo e concreto che aiuta l’ambiente anziché commentarlo.”