Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 4514 del 01 Ottobre 2006 delle ore 14:00

La carta d’identità dell’Italian Riviera Alpi del Mare Film Commission

La Italian Riviera Alpi del Mare Film Commission nasce da un progetto del 1998 della Monna Productions di Alessandra Bergero, che, dopo una lunga esperienza di studio e lavoro negli USA, vede nella Riviera e nelle zone limitrofe un prodotto su misura per le produzioni tele-cinematografiche e pubblicitarie. La constatazione dell’incredibile varietà di paesaggi, di location non ancora sfruttate dal mondo delle immagini, ma anche il potenziale di ricezione turistica e di risorse umane presente sul territorio, porta all’idea di costituire un programma di sviluppo per stimolare le produzioni audiovisive nazionali e internazionali ad utilizzare le caratteristiche di questa zona.
Sostenuta dalla Provincia di Savona, la Film Commission partecipa al Festiva del Cinema di Cannes dove si presenta dal 1999 in uno stand promozionale attraverso cui vengono presentate le location, la cultura, le tradizioni locali e i prodotti tipici eno-gastronomici delle zone interessate.
La Italian Riviera Alpi del Mare Film Commission ha prodotto una ricaduta economica dieci volte superiore al budget utilizzato, interessando soprattutto le seguenti categorie: alberghi, ristoranti, servizi vari, comparse, trasporti, affitto aree e personale tecnico-professionale. Importante sottolineare che le produzioni generalmente lavorano anche in ‘bassa stagione’ e che quindi potrebbero rappresentare un interessante incentivo al cosidetto ‘turismo invernale’.
La presenza di una produzione audiovisiva sul territorio non è fine a se stessa: il cinema è prima di tutto un’industria, e un set cinematografico o televisivo è diventato un vero e proprio motore economico, in grado di garantire una ricaduta diretta sul territorio, ma anche di rappresentare un impareggiabile veicolo promozionale. Se il ritorno di immagine non è facilmente quantificabile lo è senz’altro la ricaduta economica diretta ed indotta sul territorio.
La Italian Riviera Alpi del Mare Film Commission è stata tra i primi progetti di film commission sul territorio italiano. Nell’arco di questi ultimi quattro anni le film commissions sul territorio italiano si sono sviluppate su 16 territori regionali e non (province-comuni).

PRODUZIONI ASSISTITE – 1999-2006
Campagne pubblicitarie fotografiche:
Noli – Pubblicità fotografica autovetture BENTLEY.
Savona Porto – Sergio Tacchini Wear.
Albenga – Campagna europea del furgone Hiace della TOYOTA, per Saatchi & Saatchi, Londra.
Varigotti – Campagna OMNITEL 2000.
Spot pubblicitari televisivi:
Cuneo e limitrofe -“Del Maestro”, della S.W.A.T. FILM di Montreal per il mercato televisivo nord americano.
Andora: KINDER.
Noli – Produzione spot pubblicitario RENAULT TWINGO.
Alassio – Spot per FIAT DOBLO’.
Finale – TOPOLINO, Disney.
Fictions Televisive:
Imperia – “Per Amore, Per vendetta”, Produzione TITANUS per Mediaset, con Massimo Dapporto.
Reality Show:
Imperia e provincia – SKY INTERNATIONAL segue i passeggeri dei EASY CRUISE a terra. Trasmissione via satellite settimanale – Gran Bretagna – 2005.
Albenga – TELEVISIONE OLANDESE, Turisti ‘fai da te’ in giro per la città, 2005.
Imperia, porto San Maurizio – TELEVISIONE AUSTRALIANA – Beyond Productions programma televisivo intitolato ‘Beyond Tomorrow’ per i canali Seven Network (Australia) e Discovery (internationally). Beyond Tomorrow – documentario a bordo di una barca da crociera ‘Wallyboat’, 2005.
Video Clip Musicali:
Baia dei Saraceni, Noli – MANGO ‘TI PORTO IN AFRICA’, Warner Records.
Cinema:
Provincia di Savona e Imperia: INKHEART, New Line Cinema.
Albenga, centro storico – il regista francese Gilbert Merme utilizza il Palazzo Scotto Nicolari ed alcuni esterni per un cortometraggio, co-prodotto da Francia e Svizzera, ‘AU REVOIR PETER PAN’, distribuito sui principali canali televisivi europei e via satellite.
Imperia – Produzione della Universal Pictures, THE BOURNE IDENTITY con Matt Damon. Unica location italiana.
Bordighera – Produzione BLUE STAR MOVIES, Londra, cortometraggio ‘The Stopping Power’.
Laigueglia – Lungometraggio ‘NUVOLE BASSE D’AGOSTO’, Italia.
Balestrino – Il regista italiano Giorgio Molteni dirige “Terra Rossa”, lungometraggio ambientato in Calabria nel dopoguerra, presentato al Festival Europa Giovani di Viareggio.
Televisione:
– REPORTAGE TV OLANDESE sulla città di Albenga.
– Servizio fotografico paesaggistico realizzato da CHRIS MAKOS, fotografo americano, famoso per la collaborazione con ANDY WARHOL.
– SKY INTERNATIONAL e la TV AUSTRALIANA hanno girato nella zona di Imperia.
– Cortometraggio ‘HOT CAR’ di Joe Vignola (Loano).
– Stella – IL BIVIO, mini fiction condotta da Enrico Ruggeri su Italia Uno.
Documentari:
Riviera di Ponente: Arma di Taggia, Valle Argentina, Diano Marina, Albenga, Entroterra.
“SULLA LINGUA DEL VENTO”, Epo Film, Austria. TV AUSTRIACA E TEDESCA.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli