Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3909 del 07 Ottobre 2006 delle ore 22:16

Un altro convincente successo per la Carisa Riviera Basket

Vado Ligure. Prima trasferta e seconda vittoria per la Carisa Riviera Basket nel campionato di serie B2 maschile. Dopo il positivo debutto davanti al proprio pubblico la squadra ligure si trova al primo posto in classifica grazie al successo per 82 a 68 ottenuto a Bracciano contro l’Aeronautica Militare. “Ma siamo solo alla seconda giornata – ammoniscono nello spogliatoio vadese – è troppo presto per festeggiare. Comunque abbiamo preso altri due punti, importanti perché in trasferta. Non sarà sempre così facile”. Ma, si sa, la partita diventa facile anche quando è la propria squadra che si impone con determinazione. Come ha messo in pratica la Carisa Riviera sul parquet di Bracciano, in un palasport dall’atmosfera un po’ irreale, ricavato in un hangar di aeroporto. Gli avversari erano infatti i giovani cestisti del gruppo sportivo dell’Aeronautica Militare. Atmosfera particolare poiché, pur essendo in trasferta era più numeroso proprio il pubblico degli ospiti. Molti amici di giocatori, tecnici e dirigenti, e molti ultras della Carisa Riviera si sono organizzati per seguire la squadra a Bracciano, anche approfittando della possibilità di assistere alla manifestazione che ha visto esibirsi a Roma le star della Nba.
La partita. I primi minuti sono di attento studio: le due squadre non si erano mai affrontate prima d’ora e quindi i due tecnici hanno deciso di partire con prudenza. Sono stati i ragazzi dell’Aeronautica a prendere l’iniziativa per primi. “All’inizio – commenta il team manager Carlo Leoncini – abbiamo sofferto un po’ la loro giovinezza, nel senso che il loro sprint ci ha un po’ sorpreso. Hanno anche tirato molto bene nei primi minuti, ottenendo percentuali di realizzazione piuttosto alte. Poi però abbiamo registrato la nostra difesa ed è emersa la nostra esperienza”. Quando è stato necessario la Carisa ha mostrato i muscoli e fatto capire chiaramente che la sua caratura tecnica è superiore.
Dopo il primo parziale, terminato con un punto di vantaggio dei padroni di casa trascinati dal pivot Caponi, la Carisa Vado ha preso in mano le redini dell’incontro con Guerci, Patria e Zampolli. Schemi quasi perfetti, chiamati dal coach Alessandro Crotti ed eseguiti puntualmente dai giocatori liguri, hanno segnato il secondo ed il terzo tempo. La Carisa è apparsa padrona del gioco, raggiungendo un vantaggio di 13 punti nel secondo e di 18 punti nel terzo parziale.
Eppure Crotti non è ancora soddisfatto a pieno: al rientro in campo dopo l’intervallo lungo, all’inizio del terzo quarto, la sua squadra è apparsa un po’ appagata. “Abbiamo fatto ancora qualche passo falso all’inizio del terzo tempo – spiega Leoncini -, qualche distrazione di troppo che in certe partite non dovremo più concederci. In ogni caso ci siamo ripresi bene ed ha prevalso nettamente le nostra esperienza”.
Ancora una volta Guerci ha fatto la parte del leone, firmando ben 30 punti, oltre un terzo del bottino totale dei vadesi, prima di uscire per il quinto fallo a due minuti dal termine.
“Ancora una vittoria molto importante – commenta il presidente della Carisa Riviera, Roberto Drocchi -, dopo la partita con la Stella Azzurra era importante mantenere il ritmo e strappare una vittoria esterna. Anche perché nel prossimo futuro ci attendono trasferte molto impegnative, in cui non potremo regalarci la benché minima distrazione. Dovremo anche sfruttare al massimo la carica del nostro pubblico quando giochiamo in casa, nelle altre trasferte romane e in Sardegna ci capiterà di scendere in campo in palazzetti molto caldi”.
“Essere in testa alla classifica può dare motivazioni in più ai giocatori – commenta il dirigente Dario Testa -, l’importante è restare con i piedi ben saldi a terra”.
Tra le avversarie, il Banco Sardegna Cagliari ha battuto la Waste Italia Lucca 90-59; i genovesi del Cambiaso Risso sono invece stati sconfitti 100-91 in casa della Stella Azzurra Roma.
Il prossimo appuntamento vedrà la Carisa Riviera Vado impegnata domenica 15 ottobre (ore 18) in casa (pallone pressostatico dei Giardini a Mare di Vado) contro il Savini Montevarchi.
Il tabellino dell’incontro:
CS Aeronautica Militare – Carisa Riviera Vado 68-82
(parziali 20-19, 32-45, 42-60, 68-82)
Carisa Riviera Vado: Benedusi 7, Radaelli 4, Zampolli 10, Bocchini 7, Giroldi 0, Montanaro 6, Patria 12, Bernardi 6, Guerci 30, Baroni ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Cs Aeronautica Militare Roma: Pozzi 8, Fontana 9, Cecchetti 2, Di Giacomo 0, Cutolo 12, Cariani 13, Rath 9, Colaci 6, Negretti 0, Caponi 19. Allenatore: Andrea Paccariè.
Arbitri: Giuseppe Nicosia di Erice (TP) e Tiziana Luca di Tremestieri Etneo (CT).


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli