Albenga. Ha preso il via ufficialmente il progetto “Inforifiuti” di sensibilizzazione sulla problematica dello smaltimento rifiuti per studenti e docenti delle scuole della città di Albenga, organizzato dal Comune di Albenga ed EcoAlbenga in collaborazione con la cooperativa E.R.I.C.A. di Alba. In aula saranno organizzati incontri specifici sulla Raccolta Differenziata, coinvolgendo in tutto venti classi tra scuola materna, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado, per un totale di 80 ore. Non si tratterà di lezioni frontali, ma interventi didattici interattivi, anche in forma teatrale, per coinvolgere maggiormente gli studenti, condotti con l’ausilio di oggetti di scena appositamente creati. I principali temi affrontati (in due moduli da due ore ciascuno per classe) saranno la corretta separazione dei materiali, il compostaggio domestico e il ciclo di vita dei rifiuti. In parallelo sono previste attività specifiche rivolte agli insegnanti, con l’organizzazione di specifici corsi di formazione della durata complessiva di 12 ore.
Lo scopo del progetto – interamente gratuito per le scuole – è migliorare ulteriormente i risultati raggiunti in termini di percentuali di raccolta differenziata e di riduzione dei quantitativi di rifiuti conferiti in discarica, percorrendo la strada della sensibilizzazione e dell’informazione puntando in particolare sul coinvolgimento del mondo scolastico e dei cittadini più giovani. Si vuole infatti fornire un’informazione capillare e ricevere spunti, osservazioni e analisi delle eventuali problematiche, al fine di rinforzare il senso di appartenenza alla Comunità locale e migliorare i servizi per il futuro. “Inforifiuti” si chiuderà nel giugno del 2007, al termine dell’anno scolastico.
Le iscrizioni sono già aperte, rivolgendosi alla segreteria organizzativa della Cooperativa E.R.I.C.A. (referente Manuela Sciutto) telefono 0173-33777 o email manuela_educazione@cooperica.it