Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3955 del 10 Ottobre 2006 delle ore 12:00

Savona, Epifani: “Intesa Governo-sindacati al di là delle esagerazioni”

Guglielmo EpifaniSavona. “C’è il problema della riduzione dei trasferimenti agli enti locali, che se non si risolve costringerà i Comuni a ridimensionare le spese oppure a tagliare i servizi sociali”, così Guglielmo Epifani, segretario generale della Cgil, che si è espresso sui punti della legge Finanziaria ancora da modificare. Epifani è intervenuto questa mattina a Savona nell’incontro organizzato dalla Camera del Lavoro dal titolo “Sviluppo sostenibile e qualità del lavoro”. Il leader della Cgil sottolinea i problemi da prendere in considerazione: “E’ urgente la questione del Tfr, che va ripresa nell’ambito di un tavolo di concertazione: bisogna fare subito qualcosa di progettuale al più presto. Occorre rafforzare le tutele dei lavoratori subordinati ed impegnarsi nella lotta alla precarietà. Una parte dei provvedimenti richiedono emendamenti. Mi auguro che il braccio di ferro tra sindacati e Governo si risolva in un’intesa al di là delle esagerazioni di questi giorni”. E sulla Ferrania: “Purtroppo la questione Ferrania è ancora all’ordine del giorno visto che l’accordo di programma siglato nei mesi scorsi è ancora fermo. I problemi della riconversione industriale e del mantenimento del livello occupazionale vanno risolti al più presto prima che la situazione sfugga di mano”. Il segretario generale della Cgil ha ribadito il suo giudizio positivo sulla Finanziaria ma “siamo invece critici sulla parte di manovra che riguarda la sanità e i ticket sulla diagnostica e il Pronto soccorso – ha detto – Non si può pensare che con un debito pubblico così pesante lasciato dal precedente Governo si potesse prevedere una Finanziaria diversa da questa, che comunque ha tratti di equità sociale e di ridistribuzione del reddito. Le fasce meno abbienti, i precari, coloro che hanno maggiori difficoltà di inserimento sociale ed economico finalmente avranno dall’esecutivo un buon sostegno. Le fasce sociali medie non avranno né svantaggi né vantaggi particolari. Pagheranno qualcosa invece le classi più forti del Paese, che in questo modo potranno contribuire al risanamento della finanza pubblica e al rilancio dell’economia”. In tema di visite nel Savonese da parte di protagonisti del dibattito politico, si profila per il 23 ottobre l’arrivo del leader della Margherita Francesco Rutelli.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli