Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 3964 del 11 Ottobre 2006 delle ore 07:38

A Finale incontro sulla teoria educativa della Psicosintesi

Finale Ligure. “Se arriva in tempo si chiama Educazione, se arriva tardi è Terapia”. E’ il titolo dell’incontro-dibattito promosso dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione e alla Sanità del Comune di Finale Ligure, che si terrà giovedì 12 ottobre alle 21 presso la Sala Gallesio di Finalmarina. A parlare dell’importanza e della necessità di affrontare il tema dell’Educazione come formazione della Persona in questo nostro tempo caratterizzato da un diffuso senso di disagio esistenziale, sarà la professoressa Emma Barducci. “In un clima di insicurezza provocata dal mondo esterno, si deve cercare di “rafforzare l’Io interiore”, dotandolo di una forza autentica, quale quella dell’equilibrio e dell’armonia, presupposto indispensabile della pace collettiva. Non solo ciò è necessario, ma è possibile; non solo nel periodo dell’adolescenza, in cui per sua natura inizia la strutturazione dell’Io individuale, ma in ogni momento dell’esistenza”, dice la relatrice. “La consapevolezza di avere a disposizione varie possibilità e, quindi, di poter operare delle scelte; la capacità di guarire da un trauma e di farsi nuovamente avanti; la capacità di muoversi incontro ai propri sogni… tutte queste sono le prerogative di un soggetto sano” (Russell Delman). Alla base, infatti, del tema del dibattito c’è la Teoria Educativa della Psicosintesi, una corrente psicologica ed esistenziale che, oltre alle sue applicazioni terapeutiche, si rivolge proprio all’uomo sano, in quanto “arte di educare se stessi e gli altri” per costruire un mondo migliore. Il suo ideatore, Roberto Assagioli, medico e psichiatra (1888 – 1974) ha contribuito largamente allo sviluppo della psicologia umanistica e transpersonale; è stato uno dei fondatori della medicina psicosomatica e olistica, pioniere della cromoterapia e musicoterapia, e sostenitore dell’Educazione permanente.
La relatrice formatrice in Psicosintesi collabora con il Centro di Milano nel settore educativo e fa parte di un gruppo di psicologi operatori in Psicosintesi, – F. Barabino, M. Cravino, W. D’Addario, P. Murchio – che hanno già dato vita a Genova ad iniziative volte alla diffusione di questo valido strumento di conoscenza e di cura di sé. La professoressa Barducci è anche autrice di un metodo di apprendimento, “L’Intelligenza si Impara”, che mira all’integrazione dell’Io nel processo cognitivo, secondo la concezione psicosintetica olistica dell’Individuo e, quindi, con una duplice valenza: didattica ed educativa.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli